Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes AMG GT XX riscrive la storia: 25 record elettrici a Nardò

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 26 ago 2025
Mercedes AMG GT XX riscrive la storia: 25 record elettrici a Nardò
Mercedes-AMG GT XX compie il giro del mondo a Nardò in meno di otto giorni, stabilendo 25 record di distanza e mostrando il futuro delle auto elettriche.

Nel cuore della Puglia, sul leggendario anello ad alta velocità di Nardò, la storia dell’automotive ha vissuto un nuovo capitolo scritto a colpi di energia elettrica e innovazione pura. La Mercedes AMG, marchio da sempre sinonimo di prestazioni estreme e ingegneria d’avanguardia, ha deciso di mettere alla prova non solo la sua tecnologia, ma anche la resistenza dell’intero settore delle auto elettriche. Il risultato? Un’impresa che non ha precedenti, capace di ridefinire i limiti della mobilità sostenibile e di segnare un solco profondo tra passato e futuro.

La protagonista assoluta di questa maratona senza respiro è stata la AMG GT XX, prototipo futuristico che ha saputo tradurre la tradizione sportiva della Stella in una nuova era di propulsione. Due esemplari di questa vettura, spinti al limite da un team di ben 17 piloti – tra cui il talentuoso George Russell, volto noto della Formula 1 – hanno dato vita a una danza incessante sul circuito pugliese, percorrendo la bellezza di 24.901 miglia e completando 3.177 giri nell’arco di sette giorni e sette notti di test continuo. Numeri che, più che semplici dati, raccontano la determinazione di un marchio che non si accontenta mai e che mira sempre a riscrivere le regole del gioco.

Non si è trattato di una semplice prova di resistenza: Mercedes ha puntato in alto, andando a frantumare ben 25 record distanza in una sola sessione, tra cui quello, straordinario, per la maggiore distanza percorsa da un veicolo elettrico in 24 ore, con un margine di oltre 940 miglia rispetto al precedente primato mondiale. Un traguardo reso possibile grazie a una gestione impeccabile dei turni di guida, alla strategia nelle soste e, soprattutto, all’avanzatissima tecnologia di bordo.

Al centro di questa rivoluzione tecnica si trova la piattaforma AMG EA, un’architettura da 800 volt che rappresenta il vero cuore pulsante della Mercedes-AMG GT XX. Grazie a tre motori a flusso assiale, la vettura è in grado di sprigionare una potenza complessiva di ben 1.360 cavalli, portando la trazione integrale elettrica a un livello mai visto prima. La gestione termica delle batterie, raffreddate a liquido, si è rivelata decisiva per mantenere prestazioni costanti anche sotto stress prolungato, mentre il sistema di ricarica rapida – capace di una media di 850 kW – ha permesso soste minime, massimizzando il tempo in pista e l’efficienza generale dell’intero esperimento.

Quello che colpisce, oltre ai dati tecnici, è la visione strategica di Mercedes AMG. Markus Schäfer, Chief Technology Officer del gruppo, ha sottolineato come questa sfida non sia stata solo una dimostrazione di muscoli tecnologici, ma soprattutto un modo per “ridefinire i limiti di ciò che è tecnicamente possibile nell’era della trazione elettrica”. Un’affermazione che trova pieno riscontro nella capacità della AMG GT XX di mantenere una velocità media di 186 miglia orarie per giorni interi, dimostrando che le auto elettriche possono essere affidabili, performanti e pronte a soddisfare le esigenze più estreme degli automobilisti.

L’esperienza vissuta a Nardò va oltre il semplice superamento di record: rappresenta un vero e proprio stress test per l’intera filiera tecnologica, dalle batterie ai sistemi di gestione dell’energia, passando per la meccanica raffinata e il software di controllo. Ogni componente è stato spinto al limite, con risultati che aprono nuovi scenari per la mobilità del futuro. Non si tratta più solo di autonomia o di potenza, ma di un equilibrio perfetto tra prestazioni, sicurezza e adattabilità alle esigenze reali della vita quotidiana.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare