GM, vendite auto: Toyota è col fiato sul collo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005978.jpg)
Dopo aver perso lo scettro di primo costruttore al mondo nei confronti di Toyota, General Motors si sta nuovamente avvicinando al vertice
Il 2007 è stato uno degli anni peggiori per gli americani: nulla a che fare con le guerre in Iraq e in Afghanistan né col fatto che il dollaro perdeva terreno nei confronti dell’euro.
Il duro colpo, infatti, veniva dal fatto che Toyota scalzava General Motors al vertice della classifica mondiale delle vendite di auto. Ma nulla è perduto: dopo la bancarotta e il salvataggio pubblico, il colosso del Michigan si sta avvicinando ai livelli di vendita della Casa nipponica, mancando il vertice per appena 14.000 auto.
La cifra, riferita al primo semestre del 2010, è davvero esigua se si pensa che il gruppo Toyota ha venduto in quel periodo ben 4,16 milioni di auto, con un incremento del 16,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.[!BANNER]
Intanto, voci di corridoio dicono che la prossima quotazione in Borsa di General Motors potrebbe portare molti investitori di Ford a passare a Gm, ritenuta forse più redditizia. Da Casa Ford, comunque, non giungono comunque segnali di preoccupazione.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)