
Il Gruppo Jaguar – Land Rover sigla un’intesa con GE Capital. Riceverà 170 milioni di sterline in 5 anni
Il Gruppo Jaguar – Land Rover sigla un’intesa con GE Capital. Riceverà 170 milioni di sterline in 5 anni
Un’iniezione di capitale di ben 170 milioni di sterline (pari a 192 milioni di euro) nell’arco di 5 anni. E’ questo il succo dell’accordo firmato da Jaguar e Land Rover con il colosso del settore GE Capital. L’obiettivo è finanziare il working capital dell’azienda di proprietà del gruppo indiano Tata Motors.
Dopo il periodo “nero” fatto di segni negativi e perdite accumulate, il marchio Jaguar – Land Rover ha dato il via libera a un processo di ristrutturazione che prevede nello specifico maggiore integrazione fra i due brand, riduzione della forza lavoro e appunto la ricerca di capitali liquidi per sostenere le attività.
“Siamo lieti dei progressi compiuti nei nostri piani di finanziamento e accogliamo favorevolmente la fiducia dimostrata da GE Capital nelle attività di Jaguar Land Rover”, ha commentato Ken Gregor, Chief financial officer di Jaguar Land Rover.[!BANNER]
Dal canto suo Rich Laxer, presidente e ceo di GE Capital Emea, ha ribadito che “l’accordo siglato oggi conferma il nostro sforzo concreto per sostenere societa’ a livello europeo, trovando di volta in volta le soluzioni finanziarie che rispondano alle esigenze dei singoli clienti e del loro portafoglio di asset”.
Secondo quanto stabilito dal documento tutte le vetture Jaguar e Land Rover avranno una copertura dal momento della produzione fino a quello della commercializzazione. Sul fronte delle soluzioni al credito per i clienti invece la società farà leva nel Vecchio Continente su un accordo sottoscritto nel luglio del 2008 con il ramo Financial Services di Fiat Group Automobiles.