L’allenza franco-nipponica ha distribuito 9,96 milioni di veicoli in tutto il mondo, ottenendo ottimi risultati anche con le elettriche.
L’allenza franco-nipponica ha distribuito 9,96 milioni di veicoli in tutto il mondo, ottenendo ottimi risultati anche con le elettriche.
L’ Alleanza Renault-Nissan (Renault, Dacia, Nissan, Infiniti, AutoVatz e Mitsubishi Motors) è stata protagonista di un 2016 pieno di successi commerciali, come sottolineano i 9,96 milioni di veicoli distribuiti lo scorso anno in tutto il globo. Il gruppo franco-nipponico ha inoltre consolidato la sua leadership nel settore dei veicoli elettrici grazie a vendite che hanno raggiunto le 425.000 unità dal 2010, grazie a veicoli di successo come la Nissan Leaf e la Renault Zoe.
Analizzando i dati di vendita nel dettaglio scopriamo che il Gruppo Renault ha registrato un aumento delle vendite del 13,3%, con 3.182.625 unità vendute nel 2016 che si traduce in un incremento record di 374.000 veicoli rispetto al 2015. I brand Renault e Dacia sono state entrambe da record, inoltre le vendite di Renault Samsung Motors sono cresciute del 38,8%. Nissan con 5.559.902 automobili e veicoli commerciali venduti in tutto il mondo risulta in crescita del 2,5%, in particolare negli Stati Uniti e in Cina le vendite sono rispettivamente lievitate del 5,4% e dell’8,4%. Il brand premium Infiniti ha invece distribuito oltre 230.000 unità nel 2016, registrando un + 7% rispetto all’anno precedente, mentre solo nel mese di dicembre, il marchio nipponico ha immatricolato 27.200 veicoli, ovvero un +18% rispetto all’anno precedente.
Come anticipato in precedenza, i dati dell’Alleanza comprendono anche le vendite di Mitsubishi entrata a far parte dell’Alleanza lo scorso autunno tramite l’acquisizione da parte di Nissan di una partecipazione del 34% al capitale della Casa dei tre diamanti.
Mitsubishi ha commercializzato 934.013 veicoli a livello mondiale, registrando una flessione del 13%, anche se le sue vendite sono aumentate negli Stati Uniti e in Australia, dati controbilanciati dalla contrazione delle vendite in mercati importanti come Brasile, Russia, Medio Oriente e Giappone. Nel mercato interno le vendite sono diminuite con il calo della fiducia della clientela dopo i dubbi sul caso dei consumi di carburante. Le vendite di AVTOVAZ, che controlla il mitico brand Lada specializzato in fuoristrada, risultano invece pari a 284.807 unità.
“La convergenza del Gruppo Renault, Nissan Motor e Mitsubishi Motors crea una forza nuova nel settore automobilistico – ha dichiarato il Presidente e CEO dell’Alleanza Carlos Ghosn che ha aggiunto – La potenza di questa innovativa partnership, siglata 18 anni fa, ci ha permesso di migliorare la competitività, accelerare la crescita ed impegnarci nella corsa per progettare il veicolo del futuro.”