Fiat in Cina… inizia il “Viaggio”

Fabrizio Brunetti
26 Aprile 2012
7 Foto
Fiat in Cina... inizia il

La Fiat Viaggio è il prodotto per la penetrazione nel mercato cinese. Anche Jeep alla conquista di uno spazio importante.

La Fiat Viaggio è il prodotto per la penetrazione nel mercato cinese. Anche Jeep alla conquista di uno spazio importante.

La Fiat Viaggio, dinamica berlina media, derivata dalla Dodge Dart, è il modello destinato alla penetrazione del marchio italiano nel ricco mercato cinese, dal quale attualmente Fiat è praticamente assente.

Per la Viaggio nasce uno stabilimento in partnership con il gruppo locale Gac a Changsha, la Detroit cinese, nello Hunan, in grado di sfornare fino a 300.000 pezzi l’anno, con un piano a regime nel 2014, se la Viaggio avrà successo, di 220/250 mila unità. La produzione inizierà a luglio, il lancio commerciale a dicembre.

La Viaggio è grande (4,68 metri), slanciata, pulita, abbastanza personale, ben motorizzata, con i moderni ed efficienti Tjet 1,4 a benzina turbocompressi e offerta anche con il cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti DDTC.

Potrebbe riuscire, piacere ai cinesi? Penso di sì, ha tutte le carte in regola, il problema semmai è di farsi conoscere, in un mercato dominato da GM, Volkswagen.

Nel 2011 il mercato cinese ha immatricolato 14,5 milioni di auto. Di queste oltre 2,5 milioni sono GM (28% della produzione globale del colosso americano), 2,3 milioni Volkswagen, Renault/Nissan 1,250 milioni, Toyota quasi 900.000, Ford 520.000, Mercedes e BMW 230.000 ciascuna… Fiat/Chrysler è fanalino di coda con poco più di 38.000 unità.

Una partenza da zero dunque, ma molto ambiziosa negli obiettivi e nella strategia, dopo le diverse false partenze degli accordi, falliti, con produttori locali. Il mercato cinese sta dando segni di rallentamento dopo la crescita vertiginosa degli anni scorsi, ma è e resterà il più grande mercato mondiale con i suoi 15 milioni di pezzi all’anno.

Senza una presenza forte su quel mercato nessun grande costruttore può sperare di rimanere nell’olimpo dei pochi che sopravviveranno. Quindi non una speranza per Fiat/Chrysler ma un imperativo, ritagliarsi uno spazio adeguato tra i dragoni del variopinto mercato del Sol Levante.

Lo farà, come già annunciato affidandosi non solo allo sconosciuto (sul mercato cinese) marchio Fiat, ma anche puntando sulla presenza massiccia del notissimo marchio Jeep, per il quale verrà costruito un altro stabilimento in Cina (Volkswagen tanto per avere un’idea ne ha 14).

Con Jeep, Fiat/Chrysler coprirà sia il ricco mercato dei superSUV con il Grand Cherokee, sia tutti i segmenti di successo dei SUV medi e compatti, incluse quindi le piccole crossover come Mini Countryman e Nissan Juke, sia i medi di successo come Range Evoque, BMW X1 e X3, Audi Q5, Mercedes GLK, Nissan Qashqai.

Forse, solo per la piccola, Fiat/Chrysler, invece del marchio Jeep preferirà il mini SUV trendy firmato 500X, che come la piccola Jeep sarà pronto alla fine del prossimo anno e prodotto per Europa e USA a Mirafiori. Se, come Fiat spera, il mini SUV di Mirafiori sarà un successo, potrebbero essere presenti entrambe le versioni, Fiat 500X e Jeep.

Ultimo tassello del piano d’attacco il ritorno del marchio Alfa Romeo con Giulietta, la ritardatissima Giulia (dopo il 2014) e magari anche con il SUV americano. Ma questa è un’altra storia, ancora tutta da definire nel travagliatissimo piano di rilancio del marchio del cuore sportivo.

Per tutti, meno appunto che per GM e Volkswagen che hanno investito già dieci anni fa, restano la difficoltà organizzativa ed i costi di un’efficace rete distributiva e di assistenza sull’immenso territorio della Repubblica Popolare.

Per questo e per le restrizioni imposte agli investitori stranieri, è obbligatorio avere partner locali e così i produttori cinesi di automotive, stanno vivendo un periodo straordinario di sviluppo del loro business.  

Fiat Viaggio al Salone di Pechino

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Fiat: Olivier François presenta la nuova 500

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • fiat-tipo-1-6-mjt-garanzia-12-mesi
    10.800 €
    FIAT Tipo 1.6 Mjt GARANZIA 12 MESI
    Diesel
    105.000 km
    05/2016
  • fiat-panda-cross-1-3-mjt-4x4-80cv
    13.800 €
    FIAT Panda Cross 1.3 MJT 4x4 80cv
    Diesel
    120.000 km
    01/2015
  • fiat-idea-1-3-mjt-dynamic-garanzia
    5.500 €
    FIAT Idea 1.3 MJT Dynamic GARANZIA
    Diesel
    116.471 km
    10/2010
  • fiat-500x-2-0-multijet-4x4-cross-plus-garanzia-12-mesi
    16.800 €
    FIAT 500X 2.0 MultiJet 4x4 Cross Plus GARANZIA 12 MESI
    Diesel
    44.900 km
    11/2015
  • fiat-500c-c-1-2-lounge-garanzia-12-mesi
    9.300 €
    FIAT 500C C 1.2 Lounge. GARANZIA 12 MESI
    Benzina
    63.000 km
    05/2012
  • fiat-tipo-1-6-mjt-ss-sw-business-10
    14.990 €
    FIAT Tipo 1.6 Mjt S&S SW Business
    Diesel
    73.000 km
    02/2020
  • fiat-tipo-1-6-mjt-ss-sw-easy-business
    12.890 €
    FIAT Tipo 1.6 Mjt S&S SW Easy Business
    Diesel
    91.000 km
    10/2019
  • fiat-tipo-1-6-mjt-ss-dct-5-porte-lounge-2
    13.990 €
    FIAT Tipo 1.6 Mjt S&S DCT 5 porte Lounge
    Diesel
    59.500 km
    12/2018
  • fiat-tipo-1-6-mjt-ss-5-porte-business-5
    13.490 €
    FIAT Tipo 1.6 Mjt S&S 5 porte Business
    Diesel
    77.000 km
    02/2019
page-background