McLaren 750S JC96 Edition: la supercar esclusiva che celebra il Giappone
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/McLaren-750S_JC96_Edition-2025-1280-7c3a28831fa37f8f45710133f08f89d48b-scaled.jpg)
Quando la passione per la velocità incontra la leggenda, nascono capolavori destinati a lasciare il segno nella storia dell’automobilismo. È questo il caso della McLaren 750S JC96 Edition, una creazione che incarna il meglio della tradizione racing britannica e il profondo legame con il Sol Levante. Prodotta in soli 61 esemplari, questa supercar esclusiva è un tributo vibrante alla mitica F1 GTR che, nel 1996, seppe conquistare i cuori degli appassionati giapponesi grazie alle sue imprese nel campionato JGTC. La sua anima, racchiusa in linee scolpite e dettagli raffinati, rappresenta un vero e proprio omaggio alla gloria del motorsport nipponico.
Non si tratta soltanto di una vettura, ma di un viaggio emozionale nella storia delle corse. La McLaren 750S JC96 sfoggia una livrea che rievoca la celebre “Tiger Stripe” del Team Goh, riproposta con una fedeltà quasi maniacale nelle sue quattro varianti cromatiche: Memphis Red, Titanium Silver, Ice White e Graphite Grey. Ma è la rarissima JC96 Tribute Livery, dipinta interamente a mano e riservata a soli quattro esemplari, a rappresentare la quintessenza dell’esclusività: un capolavoro per veri intenditori, in cui ogni dettaglio trasuda dedizione e maestria artigianale.
Sul fronte tecnico, la 750S JC96 Edition è un concentrato di innovazione. Il nuovo MSO High Downforce Kit debutta in anteprima mondiale proprio su questa versione, segnando un punto di svolta per la gamma Spider. Questo pacchetto aerodinamico, frutto dell’esperienza maturata nelle competizioni più estreme, aumenta la deportanza del 10% rispetto alle versioni standard. Il segreto? Uno splitter anteriore a doppio elemento, uno spoiler posteriore attivo rialzato e un raffinato sistema di gestione dei flussi sottoscocca, pensati per garantire stabilità e controllo anche nelle condizioni più impegnative. Si tratta di una soluzione che esalta la vocazione sportiva della vettura, permettendo di sfruttare appieno le straordinarie potenzialità del propulsore.
A proposito di cuore pulsante, sotto il cofano trova posto il celebre V8 biturbo da 4.0 litri, capace di sprigionare ben 750 CV. Una potenza che, abbinata al leggerissimo telaio Monocage II e al sofisticato sistema di sospensioni Proactive Chassis Control III, regala emozioni da brivido ad ogni accelerazione. Ogni dettaglio è stato pensato per massimizzare le prestazioni senza sacrificare il piacere di guida, con una precisione che solo il marchio di Woking sa garantire.
Il richiamo alla storia non si esaurisce nella livrea: le ruote Delta 15 razze rappresentano un omaggio diretto ai leggendari cerchi delle F1 GTR “Longtail", sottolineando il legame indissolubile tra passato e presente. Non meno importante lo scarico sportivo in acciaio inox con finitura in titanio, una vera e propria dichiarazione d’intenti che esalta la vocazione racing della vettura e ne amplifica il sound inconfondibile.
Entrando nell’abitacolo, si viene avvolti da un’atmosfera di pura esclusività. L’Alcantara, declinata in tre configurazioni cromatiche, domina la scena insieme a dettagli dorati, illuminazione ambientale personalizzabile e i loghi JC96 ricamati sui poggiatesta. Qui, ogni elemento parla di lusso e attenzione maniacale per il dettaglio, mentre il programma di personalizzazione MSO consente di rendere ogni esemplare unico, grazie a pacchetti dedicati per esterni, interni e inserti in fibra di carbonio.
Un altro elemento distintivo di questa edizione limitata è rappresentato dagli pneumatici Pirelli P ZERO, sviluppati appositamente per la McLaren 750S JC96. Disponibili in diverse mescole, questi pneumatici assicurano aderenza e performance ottimali in ogni situazione, sottolineando l’attenzione quasi ossessiva per ogni aspetto dinamico della vettura. In pista come su strada, la sensazione di controllo e sicurezza è sempre ai massimi livelli, a conferma di una progettazione che non lascia nulla al caso.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650059-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650019.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Nissan-Z-Heritage-Edition-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Industria-automobilistica-cinese.jpg)