Mazda6: record di velocità con il motore diesel
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020085.jpg)
La berlina della Casa giapponese equipaggiata con l’unità SKYACTIV-D 2.2 litri da 175 CV è riuscita a battere il record di velocità 20 FIA.
Lo scorso weekend è stato all’insegna della velocità e delle grandi soddisfazioni per Mazda, considerando che la Casa giapponese è riuscita a battere il record di velocità 20 FIA (soggetti ad omologazione FIA) in occasione dell’ATP Test, tenutosi sul circuito ovale di Papenburg, nel nord della Germania.
Domenica scorsa, tre Mazda6 equipaggiate con la tecnologica unità diesel SKYACTIV-D 2.2 litri da 175 CV hanno completato una maratona di 24 ore sulla pista ad alta velocità tedesca: la prima vettura è riuscita a raggiungere una velocità media di 221,072 km/h, mentre le altre due vetture sono giunte subito dietro. Ricordiamo che il precedente record per le vetture di serie abbinate ad un propulsore alimentato a [glossario slug=”gasolio”] (cilindrata 2.0-2.5 litri) era di 209,824 km/h, inoltre ognuna delle tre vetture Mazda impegnate nella 24 ore è riuscita anche ad ottenere altri record di velocità media su una varietà di distanze (soggetti a omologazione FIA).
Durante le 24 ore in pista, sono stati percorsi più di 5.300 km, nel corso dei quali si sono alternati ben 23 piloti provenienti da 7 diversi paesi europei. Gli uomini che hanno partecipato all’evento non erano solo professionisti, ma anche giornalisti specializzati e semplici appassionati di auto che hanno avuto la passione e la determinazione per partecipare a questa iniziativa ideata da Mazda nel Maggio scorso. Ognuno dei piloti è stato impegnato in pista per un’ora e mezzo, durante la quale non erano autorizzati a seguire la scia della vettura che li precedeva, inoltre hanno dovuto tenere la massima concentrazione nel percorrere le curve ripide sopraelevate ad ogni estremità dell’ovale per evitare di perdere preziosa velocità.
Nonostante queste difficoltà, dopo 24 ore le tre Mazda registravano tra di loro una media di scarto di appena 0,89 chilometri all’ora di velocità. Il merito va sicuramente all’impegno e alla passione dei piloti e agli uomini dei team dei box – composti da dipendenti provenienti da varie concessionarie Mazda – coadiuvati dalle ottime qualità di design, guidabilità e affidabilità delle Mazda6, nonostante queste ultime fossero spinte fino al limite.
L’unità diesel SKYACTIV-D 2.2 litri si è contraddistinta per le sue elevate performance, grazie ad un rapporto di compressione pari a 14:1, ovvero il valore più basso al mondo presente su un motore diesel moderno. Questo tipo di tecnologia risulta disponibile sui modelli Mazda6, Mazda3, Mazda CX-5 e presto sarà utilizzato anche sulla piccola e scattante Mazda2.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)