Mazda: acciai ad altissima resistenza per la CX-5
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010730.jpg)
Con questo materiale la CX-5 è più leggera e più resistente in caso di urti
Nella costruzione delle autovetture la ricerca della leggerezza unita alla resistenza strutturale è divenuta prioritaria al fine di ridurre i consumi, per questo la Mazda è stata la prima casa automobilistica a sviluppare componenti costruiti in acciaio ad altissima resistenza 1.800 Mpa.
Questa nuova tecnologia costruttiva sarà impiegata per la prima volta sulla nuova CX-5 e sarà una delle tante innovazioni presenti su questa vettura. Con l’acciaio ad alta resistenza è possibile costruire parti dell’auto più sottili mantenendo un medesimo grado di resistenza.
Inoltre, i paraurti, pur essendo più leggeri di quasi 5 kg, sono più resistenti del 20% rispetto a quelli montati sulle vetture precedenti. Ciò riduce le masse lontane dal baricentro dell’auto a tutto vantaggio della guidabilità.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)