Cosa stai cercando?
Cerca

Maserati Merak SS: 50 anni di eleganza e sportività

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 6 lug 2025
Maserati Merak SS: 50 anni di eleganza e sportività
La Maserati Merak SS celebra 50 anni: potenza, leggerezza e design firmato Giugiaro. Scopri l'icona sportiva del Tridente.

Cinquant’anni di storia, un’icona di design italiano e performance senza tempo: la Maserati Merak SS celebra nel 2025 il suo mezzo secolo di vita. Un traguardo che testimonia l’arte ingegneristica e stilistica che ha reso l’industria automobilistica italiana un faro globale negli anni ’70.

Debuttata al Salone di Ginevra nel marzo 1975, la Merak SS rappresentava un’evoluzione della versione base del 1972. Dotata di un motore V6 da 3.0 litri capace di erogare 220 cavalli, 30 in più rispetto al modello standard, e alleggerita di circa 50 kg, la coupé ridefiniva gli standard delle auto sportive anni ’70. Questa combinazione di potenza e leggerezza era supportata da un cambio manuale ZF a 5 marce, offrendo un’esperienza di guida unica per gli appassionati del tempo.

La firma inconfondibile di Giorgetto Giugiaro si rifletteva nel design elegante e innovativo della Merak SS. Elementi distintivi come la griglia trasversale tra i fari anteriori e le pinne inclinate che raccordavano il tetto alla coda conferivano alla vettura un’estetica dinamica e sofisticata. All’interno, l’abitacolo prendeva ispirazione dalla Maserati Bora, con una plancia completamente ridisegnata che univa raffinatezza e funzionalità.

Concepita come rivale diretta della Ferrari Dino 308 GT4, la Merak SS puntava su agilità e precisione. Il telaio rinforzato e i freni a disco garantivano sicurezza e controllo, mentre la distribuzione del peso ottimizzata migliorava la maneggevolezza, rendendo ogni curva un piacere da affrontare. Questa attenzione ai dettagli tecnici dimostrava come Maserati fosse capace di combinare ingegneria avanzata e arte automobilistica.

Oltre alle sue doti sportive, la Merak SS si distingueva per una versatilità rara per una vettura di questo segmento. I due sedili posteriori, adatti ai bambini, e un bagagliaio sorprendentemente capiente per una coupé, la rendevano adatta anche a brevi viaggi familiari. Un equilibrio tra praticità e performance che anticipava tendenze moderne nel settore automobilistico.

Oggi, la Maserati Merak SS rimane un simbolo di come il design italiano degli anni ’70 sia riuscito a unire estetica senza tempo e tecnologia innovativa. È una testimonianza di un’epoca in cui l’industria automobilistica italiana dettava legge nel panorama mondiale, creando modelli destinati a diventare leggende. Ogni dettaglio della Merak SS, dalla linea slanciata al ruggito del suo motore V6, continua a ispirare generazioni di appassionati e designer, confermando il suo posto d’onore nella storia delle auto sportive.

Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare