Maserati MC12 Stradale venduta all’asta per 5,2 milioni: nuovo record per la supercar italiana
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3649735.jpg)
Cinque milioni e duecentomila dollari: basta questa cifra a evocare sogni, emozioni e la certezza che il mito, quando si chiama Maserati, non conosce tramonto. In occasione della recente Monterey Car Week, uno degli eventi più esclusivi del panorama automobilistico mondiale, una rarissima MC12 Stradale del 2005 ha scritto una nuova pagina nella storia delle auto da collezione, raggiungendo una vendita record che ha lasciato tutti senza fiato. L’asta, tenutasi il 13 agosto presso il Monterey Jet Center di Broad Arrow, ha visto questo capolavoro della tecnica italiana aggiudicarsi per l’incredibile cifra di 5,2 milioni di dollari, segnando un incremento del 37% rispetto al precedente primato per questo modello.
In un mondo dove il fascino delle supercar italiana non conosce crisi, la MC12 Stradale emerge come simbolo assoluto di eccellenza, esclusività e tradizione. Realizzata in soli cinquanta esemplari, questa vettura rappresenta l’anello di congiunzione tra il passato glorioso del marchio del Tridente e l’innovazione tecnologica più raffinata. Ogni linea della sua carrozzeria, avvolta nell’inconfondibile livrea bianca con dettagli blu – un omaggio diretto alla leggendaria Birdcage Tipo 61 – racconta la passione e la maestria degli artigiani di Modena, custodi di un saper fare che il tempo non scalfisce.
Il vero cuore pulsante di questa regina delle strade è il suo motore V12 da quasi 6000 cc, un prodigio di ingegneria capace di erogare prestazioni mozzafiato: ben 630 cavalli a 7500 giri/min, accompagnati da un sound inconfondibile che vibra nell’anima di chiunque ami l’automobilismo. È un’esperienza sensoriale che va oltre la semplice guida, trasformando ogni chilometro in un viaggio nel mito, tra accelerazioni brucianti e una dinamica di guida che non teme confronti.
La MC12 Stradale nasce come versione omologata per la strada della straordinaria GT1 che ha dominato le scene internazionali tra il 2004 e il 2010. Un palmarès che parla da sé: quattordici titoli conquistati, tra cui due Coppe Costruttori, cinque Campionati Piloti, sei Campionati Squadre e tre trionfi alla leggendaria 24 Ore di Spa. Una storia che si respira in ogni dettaglio di questa vettura, dalla cura dei materiali alle soluzioni tecniche derivate direttamente dalle competizioni, a testimonianza di un legame indissolubile tra pista e strada.
Non sorprende, dunque, che il risultato raggiunto all’asta di Monterey abbia acceso i riflettori su un segmento, quello delle auto da collezione di recente produzione, sempre più al centro delle attenzioni di appassionati e investitori. In un mercato che spesso sembra orientato esclusivamente verso le hypercar di ultimissima generazione, la MC12 Stradale dimostra come il valore della storia, dell’identità e della rarità possa superare qualsiasi moda passeggera, consolidando il proprio status di investimento sicuro e oggetto del desiderio senza tempo.
A fare la differenza, oltre alle prestazioni da urlo e alla tiratura limitatissima, è la capacità di evocare emozioni autentiche, quelle che solo un’icona del calibro della Maserati sa trasmettere. Ogni elemento, dal design audace alla meccanica raffinata, racconta di una visione senza compromessi, dove la passione per la velocità si fonde con la ricerca della perfezione stilistica. Un mix irresistibile che, ancora oggi, conquista i cuori dei collezionisti più esigenti e contribuisce a rafforzare il prestigio del marchio a livello internazionale.
La vendita record alla Monterey Car Week 2025 non è solo un dato economico, ma la consacrazione definitiva della MC12 Stradale come pietra miliare nel panorama delle auto da collezione. Un risultato che conferma quanto la passione, la storia e l’ingegno possano ancora fare la differenza in un settore in continua evoluzione. In un’epoca in cui il valore si misura spesso in numeri e prestazioni, questa supercar italiana ci ricorda che il vero lusso è possedere un pezzo di leggenda, un’opera d’arte capace di emozionare e di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi la vive.
La Maserati MC12 Stradale è la sintesi perfetta di tradizione e innovazione, di performance e stile, di passione e prestigio. E mentre il mondo dell’automobilismo continua a cambiare, il suo fascino resta immutato, destinato a brillare per sempre tra le stelle più luminose dell’universo delle auto da collezione.
Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/Zephyr-Designz-trasforma-la-Toyota-Prius-scaled.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649335-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/Lamborghini-Fenomeno.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/hennessey-venom-f5-revolution-lf-scaled.jpg)