Cosa stai cercando?
Cerca

Maserati celebra 100 anni al Monaco E-Prix 2025: parata speciale

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 8 mag 2025
Maserati celebra 100 anni al Monaco E-Prix 2025: parata speciale
Al Monaco E-Prix 2025, Maserati celebra il centenario con la MC12, MC20 e GranCabrio Folgore, unendo passato, presente e futuro

Un rombo che attraversa un secolo di storia: Maserati ha celebrato il suo centenario nel motorsport con un evento memorabile al Monaco E-Prix 2025. Il leggendario circuito cittadino di Monaco ha offerto il palcoscenico ideale per una parata di tre vetture iconiche, ciascuna rappresentante un’epoca cruciale nell’evoluzione del Tridente. Questo evento ha incarnato la passione, l’innovazione e la velocità che definiscono il marchio italiano.

Supercar speciali

La protagonista assoluta è stata la mitica MC12, una vettura che ha segnato la storia delle competizioni GT nei primi anni 2000. Con il suo inconfondibile design a coda lunga e un V12 ruggente, la MC12 ha risvegliato i ricordi di un’epoca d’oro per il marchio modenese. La sua presenza ha reso omaggio alle radici profonde di Maserati nel mondo delle corse, ricordando il periodo in cui il suono dei motori analogici dominava le piste di tutto il mondo.

Accanto a questo simbolo del passato, la MC20 ha portato l’evoluzione del Tridente nel presente. Con il suo motore V6 biturbo Nettuno e un telaio ultraleggero, questa supercar moderna rappresenta il culmine dell’ingegneria italiana. Ogni curva del circuito monegasco è stata affrontata con precisione chirurgica, dimostrando come Maserati continui a ridefinire gli standard delle auto sportive di lusso.

Nuove glorie

Ma è stata la GranCabrio Folgore a catturare l’attenzione con la sua visione futuristica. Come prima cabriolet completamente elettrica del marchio, questa vettura combina la tradizionale eleganza italiana con l’impegno per la sostenibilità. Il suo passaggio silenzioso ma potente sul circuito ha segnato un momento simbolico per il futuro delle auto elettriche, evidenziando il percorso di Maserati verso una mobilità a zero emissioni.

Monaco, con la sua storia intrisa di gare leggendarie, non è stato scelto a caso per questa celebrazione. Il circuito cittadino, teatro di epiche battaglie automobilistiche, ha offerto una cornice suggestiva per celebrare il passato e il futuro di Maserati. Ogni curva percorsa dalle tre vetture ha rappresentato un capitolo della storia del Tridente, unendo il fascino del passato con l’entusiasmo per ciò che verrà.

Una celebrazione favolosa

Questa celebrazione non è stata solo un tributo al passato, ma anche una dichiarazione d’intenti. Maserati ha ribadito il suo impegno a rimanere protagonista nel panorama automobilistico globale, affrontando le sfide tecnologiche e ambientali con lo stesso spirito innovativo che l’ha resa un’icona. Con modelli come la MC20 e la GranCabrio Folgore, il marchio continua a dimostrare che lusso e sostenibilità possono coesistere, mantenendo intatto il DNA sportivo che ha sempre caratterizzato il Tridente.

Il Monaco E-Prix 2025 ha rappresentato quindi molto più di un semplice evento celebrativo: è stato un ponte tra tradizione e innovazione, un simbolo della continua evoluzione di Maserati nel mondo del motorsport. Con il suo sguardo rivolto al futuro, il marchio si prepara a scrivere nuovi capitoli di una storia che ha già attraversato un secolo, mantenendo viva la passione per la velocità e l’eccellenza tecnica.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare