Marchionne è il nuovo presidente Chrysler
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010342.jpg)
Sergio Marchionne è stato nominato presidente Chrysler, azienda di cui era già amministratore delegato. New entry anche nel CdA.
La Chrysler parla sempre più italiano. Dopo l’acquisizione da parte del gruppo Fiat e dopo la lenta ma inesorabile scalata che il Lingotto ha dato all’azienda di Detroit, ecco che Sergio Marchionne arriva a diventarne il presidente, dopo esserne già stato amministratore delegato e ottenendo così una gestione dell’azienda a 360 gradi.
Il manager italo-canadese, che sostituisce Robert Kidder rimasto in carica 2 anni, presiederà un board che ha visto a sua volta alcuni avvicendamenti, dato che Leo Houle e John Lanaway hanno preso il posto dei dimissionari George Gosbee e Scott Stuart. Houle e Lanaway arrivano dal Cda di Cnh Global, una controllata di Fiat Industrial.
“Il rimborso dei prestiti del Governo con sei anni d’anticipo rispetto a quanto preventivato e il rifinanziamento del debito – misura che consentirà un risparmio di diverse centinaia di miloni di dollari ogni anno – ci danno la convinzione di essere sulla strada giusta per risanare la Chrysler e riportarla, insieme all’alleanza col gruppo Fiat, ai primi posti nel panorama automobilistico mondiale”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/06/fiat-500-e1718707237344.jpg)
![Fiat Titano: debutta il nuovo pick-up di segmento D [FOTO]](https://img.motori.it/HsgG3Hube8Pbw17sBeJBc0OpdWo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-titano.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-centoventi.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/olivier-francois-stellantis.jpeg)