Cosa stai cercando?
Cerca

Magarigawa Club, il circuito privato che sembra uscito da un videogame

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 5 mag 2025
Magarigawa Club, il circuito privato che sembra uscito da un videogame
Il Magarigawa Club in Giappone offre un circuito esclusivo per supercar, unendo adrenalina, design e panorami mozzafiato

Un luogo dove l’esclusività incontra la velocità: il Magarigawa Club rappresenta una nuova frontiera nel mondo delle supercar e dell’automobilismo di lusso. Situato tra le maestose montagne della prefettura di Chiba, in Giappone, questo circuito privato è stato progettato per offrire un’esperienza unica agli appassionati di guida. Con un investimento di 200 milioni di dollari, una quota annuale di 230.000 dollari e un tracciato di 3 chilometri che include 22 curve tecniche, il club ridefinisce il concetto di esclusività automobilistica.

Disegnato da Tilke

Frutto della visione di un miliardario giapponese, il circuito è stato progettato dal celebre ingegnere Hermann Tilke, noto per aver creato tracciati iconici come quelli di Bahrain e Abu Dhabi. Il percorso del Magarigawa Club è una perfetta fusione di sfida tecnica e bellezza naturale. I piloti possono godere di panorami mozzafiato sulla baia di Tokyo e sul maestoso Monte Fuji, affrontando curve impegnative e dislivelli che mettono alla prova anche i conducenti più esperti.

Questo circuito non è solo un luogo per gli amanti della guida, ma anche un laboratorio all’avanguardia per le automobili più esclusive al mondo. Modelli iconici come la Lamborghini Revuelto, l’Aston Martin Valkyrie AM Pro e l’Apollo Evo hanno già testato i propri limiti su questa pista, trasformandola in un punto di riferimento per il settore. In un’epoca in cui l’industria automobilistica si muove verso l’elettrificazione e la guida autonoma, il Magarigawa Club celebra invece i valori tradizionali dell’automobilismo: il piacere della guida pura, l’adrenalina della velocità e il suono inconfondibile dei motori.

Costo esorbitante

Nonostante il costo elevato per accedere a questa élite, il club continua ad attrarre collezionisti e appassionati da tutto il mondo. Ogni curva e ogni rettilineo sono stati progettati per esaltare l’esperienza di guida, offrendo una combinazione unica di tecnologia avanzata, design innovativo e rispetto per l’ambiente naturale circostante. Questo equilibrio tra modernità e tradizione rende il Magarigawa Club un autentico santuario per gli amanti delle supercar.

Il circuito, immerso nel verde delle montagne giapponesi, è molto più di una semplice pista. È un luogo dove l’arte del design automobilistico incontra la bellezza naturale, creando un’esperienza immersiva che ridefinisce gli standard di eccellenza nel panorama automobilistico globale. Il Magarigawa Club non è solo un tempio della velocità, ma un simbolo di ciò che l’automobilismo può offrire quando la passione incontra l’innovazione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare