La Volvo XC40 è una delle SUV proposte dalla Casa Automobilistica svedese, quella dalle dimensioni più piccole, per la precisione.
Si tratta di una SUV compatta con linee tese in alcuni punti e morbide in altri che catturano l’occhio perché sono, sapientemente, ben alternate.
Gli interni sono caratterizzati da un aspetto semplice ma moderno al tempo stesso, spicca il cruscotto digitale con display da 9 pollici posto al centro della plancia.
Gli spazi della XC40 sono più che soddisfacenti, l’abitacolo è comodo per cinque persone, anche tutte adulte, sedute comode e ottime le rifiniture. Il bagagliaio è ampio e profondo, un po’ alta la soglia di carico, cosa che non rende agevole caricare l’automobile.
La prova su strada della Volvo XC40 conferma la comodità della vettura che risulta avere anche una buona facilità di guida, il tutto supportato da un’ottima insonorizzazione sia nelle versioni benzina che in quelle diesel, grazie a motori che non trasmetto alcuna vibrazione all’interno.
Per gli amanti del fuori strada, va segnalata la buona prestazione della trazione integrale della versione AWD, con frizione elettronica e modalità di guida Offroad, per l’appunto.
Completa la dotazione per la sicurezza che vede, di serie: frenata automatica d’emergenza a ogni velocità, avviso anti-colpo di sonno e ripetizione dei segnali stradali che si incontrano lungo la strada.
Su Motori.it trovi il listino completo della XC40, gli allestimenti previsti e gli accessori disponibili per una vettura acquistabile a partire da 32.250 €, schede complete di foto e prove su strada.