Tesla stupisce con la sua berlina 3 volumi: la Model 3 ha un design accattivante e non delude nelle performance. Scopriamone tecnologia e caratteristiche tecniche.
Tesla Model 3: dimensioni e caratteristiche
L’abitabilità della Tesla Model 3 è confortevole: i 5 posti sono abbastanza comodi e i bagagliai sono addirittura due, uno anteriore e uno posteriore, per una capacità totale di 425 litri. Tra le dotazioni tecnologiche, un ampissimo schermo touch da 15” da cui è possibile gestire praticamente tutto. Di serie, inoltre, troviamo l’apertura keyless, la telecamera posteriore, il wi-fi e la possibilità di utilizzare i comandi vocali. Tra gli optional più interessanti, il pilota automatico con tutte le funzionalità abilitate (la versione base è invece di serie), alcune delle colorazioni, fendinebbia LED e sedili riscaldabili.
Tesla Model 3: batteria e prezzi
Sono due le tipologie di batteria pensate dalla casa americana, ma soltanto una è disponibile sul mercato italiano. Si tratta di quella più performante, la Long Range: questa, infatti, garantisce un’autonomia di 499 km e, con soli 30 minuti di ricarica Super Charge, è possibile guidare per 273 km. Le performance sono comunque ottime, quasi da auto sportiva: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi e velocità massima raggiungibile di 261 km/h. Tra gli optional disponibili, inoltre, la trazione integrale dual motor, con due motori indipendenti.
Nonostante Tesla abbia pensato alla Model 3 come ad un’auto accessibile, poiché la versione più economica non è disponibile in Italia, il prezzo di partenza per la berlina 4 porte è comunque abbastanza elevato, € 50.480. Tuttavia sembra più che proporzionato alla tecnologia e alle dotazioni di questa bell’auto.