La nuova Suzuki Swift è erede della seconda generazione della vettura giapponese che dal 2005 ha riscosso tanto successo anche in Italia. La nuova generazione della Swift è stata realizzata su un nuovo pianale, è lunga 9 cm in più rispetto a prima (3,85 metri), mentre larghezza e altezza sono rimaste praticamente invariate. Migliorano l’abitabilità e lo spazio per i bagagli (ora di 211 litri), ma nonostante le dimensioni siano cresciute il peso è stato ridotto di 20 chili, attestandosi, per la versione base, sui 945 kg.
Il ritocco stilistico ha modificato il frontale, assegnando a questa versione un cofano leggermente più lungo e scolpito, una nuova calandra e un paraurti più robusto. Grandi novità nell’abitacolo, dove alle plastiche di qualità superiore, ben assemblate tra loro, sono state aggiunte delle linee color argento. Al centro della strumentazione appare un nuovo display multifunzione e sono stati inseriti i comandi sul volante e tanti pratici vani portaoggetti. Offerta in versione a 3 o 5 porte, al lancio la Suzuki Swift potrà essere equipaggiata con un 1.200 a benzina da 94 CV, dotato di sistema Start&Stop, o con un 1.300 turbodiesel da 75 CV con filtro antiparticolato.
Ottimi, stando ai dati della Casa, i consumi, rispettivamente nell’ordine dei 5 e 4,2 litri per 100 chilometri. Entrambi omologati Euro 5, sono abbinati di serie a un cambio manuale a 5 rapporti. La trazione integrale 4WD e l’automatico a 4 marce con convertitore di coppia sono disponibili esclusivamente sulla versione di 1.2 litri a benzina ed è poi disponibile una versione sport dalle prestazioni ancora più elevate.