La Mitsubishi Eclipse Cross deve il proprio nome a un vecchio modello coupé prodotto, ai tempi, dalla Casa Automobilistica giapponese. La Eclipse Cross è un crossover grintoso, sia nelle linee che nelle prestazioni motoristiche.
Il frontale è caratterizzato da due inserti cromati a forma di boomerang a dare un ulteriore segno di dinamicità e scatto.
La Eclipse Cross è spinta da un motore turbo 1.5 a benzina o un 2.2 diesel che danno entrambi buone sensazioni alla guida. Il cambio a variazione continua di rapporto (CVT) è a 8 rapporti gestibili anche dalle palette presenti sul volante (molto preciso e diretto), si segnala il fatto che la trasmissione, così comandata, è dolce e non fa andare fuori giri il motore.
Lavorano molto bene le sospensioni e il pacchetto dedicato alla sicurezza si fa apprezzare. La trazione integrale della Mitsubishi Eclipse Cross prevede tre modalità di guida (Auto, Snow e Gravel).
Molto comodo e ben rifinito l’abitacolo grazie all’utilizzo di materiali di prima qualità, il già grande spazio viene sfruttato benissimo grazie al divano scorrevole ma resta il fatto che, rispetto altre vetture del segmento, il bagagliaio ha una capacità leggermente inferiore.
Alla prova su strada, come detto, la Mitsubishi Eclipse Cross è risultata maneggevole e divertente al tempo stesso, anche in fuori strada. Buoni i consumi sia del motore a benzina sia del diesel. Possibile optare per una versione 4WD, disponibile, nel caso, solo con cambio automatico.
Su Motori.it trovi il listino completo della Eclipse Cross, accessori disponibili, foto e video delle prove su strada, leggi la scheda completa.