La Mazda MX-5, conosciuta come Miata nel mercato USA e Eunos Roadster in quello Giappone è la spider prodotta dalla casa automobilistica Mazda fin dal 1989.
La MX-5 è una vettura convertibile a due posti, che fa della leggerezza (1.215 Kg il peso) e dell’equilibrio i suoi punti di forza. Le forme sono derivate dalle spider inglesi e italiane degli anni sessanta e settanta, sono riconoscibili tratti della Lotus Elan e dell’Alfa Romeo Duetto.
Con il 2015 la MX-5 è giunta alla sua quarta generazione, mantenendo una delle caratteristiche costruttive principale: motore montato anteriormente in posizione longitudinale e arretrata e trazione posteriore.
Molto ben curato l’abitacolo della Mazda MX-5, che si segnala anche per alcune piccole attenzioni di comfort non comuni nelle vetture di questo segmento: si pensi agli altoparlanti dell’hi-fi integrati al poggiatesta o il frangivento per quando si viaggia con la capote abbassata.
Migliorata notevolmente la posizione di guida con un grande lavoro su allineamento di sedile, volante e pedaliera, infine un restyling del design del cofano ha fatto sì che la visuale sia decisamente più aperta.
Prevista la sola motorizzazione a benzina da 1.5 o 2.0 di cilindrata rispettivamente da 131 e 160 CV, la forbice del prezzo non è molto ampia, si va dai 25.000 ai 30.000 euro.