La Range Rover Velar è una SUV elegante con delle linee filanti molto belle, è leggermente più piccola della Range Rover Sport, ma presenta soluzione tecniche e di materiali più moderne rispetto la sorella maggiore.
L’alluminio la fa da padrone fra i materiali usati, il design della Velar è decisamente all’avanguardia: il posteriore si presenta con linee molto affusolate, le maniglie sono state realizzate in modo da essere al filo con la carrozzeria ed escono solo quando necessario.
L’abitacolo è di lusso, realizzato con i migliori materiali attualmente presenti sul mercato (pelle, alluminio o legno in base all’allestimento scelto).
Nella Range Rover Velar viaggiano comodamente cinque persone, buono anche il bagagliaio che pecca, però, in accessibilità.
La posizione di guida è confortevole e la plancia presenta due display touch, disposti uno sopra l’altro, per gestire tutti i comandi: quello in alto gestisce il sistema multimediale, quello in basso clima e modalità di guida.
Per questa vettura, la Rover propone solo allestimenti 4×4 con trasmissione automatica a otto marce. Le motorizzazioni previste sono:
- benzina: 2.0 turbo da 250 o 300 CV, oppure 2.0 V8 con compressore volumetrico da 551 CV;
- diesel: dal 2.0 con 179 cavalli o, biturbo, da 240 CV, oppure un 6 cilindri 3.0 con 275 o 300 CV.
A prescindere dalla motorizzazione scelta, la Velar risulta essere una macchina molto sicura e facile da guidare. Da non sottovalutare il fatto che, nonostante mole e dimensioni, è un’automobile molto agile.
Ottimo il comfort e perfetta l’insonorizzazione per una vettura acquistabile a partire da 59.500 € per il modello meno accessoriato.
Su Motori.it trovi il listino completo previsto per la Range Rover Velar, schede complete, prestazioni e consumi, tutti i prezzi.