La Land Rover Discovery edizione 2019 si presenta più snella rispetto la serie precedente, grazie soprattutto alla scelta della Casa Automobilistica inglese di passare dalla costruzione a telaio separato a una più attuale monoscocca realizzata, per l’85%, in alluminio.
Questa scelta, che conferisce al Discovery un look meno aggressivo, non inficia minimamente le performance da fuoristrada tipiche di questa vettura: le sospensioni pneumatiche, l’altezza da terra fino a 36 cm e una capacità di guado fino a fino 90 cm di profondità, permettono gite ed escursioni divertenti e all’insegna, comunque, di comfort e sicurezza.
Gli interni si presentano eleganti e ben rifiniti, prevista, come optional, anche una terza fila di sedili nella quale possono trovare posto altri due adulti senza che viaggino scomodi: l’abitabilità è decisamente un punto a favore della Land Rover Discovery.
L’automobile è acquistabile a partire da 60.100 €, a completare la dotazione vanno segnalati i numerosi portaoggetti, ben 45 in totale, e la panchetta motorizzata che, all’apertura del portellone posteriore, esce fuori e in grado di reggere fino a 300 kg.
Le motorizzazioni previste sono dei 2.0 a quattro cilindri, con 300 CV (per l’alimentazione a benzina) e 241 CV (per l’alimentazione a gasolio), prevista anche una motorizzazione V6 da 3.0 cc con 306 CV.
Su Motori.it trovi il listino completo e tutti gli allestimenti possibili per la Discovery: leggi le schede complete e scopri prestazioni e consumi.