Sorento il SUV della coreana Kia, è stato completamente rinnovato. La nuova 4×4 compatta è stata progettata per limitare i consumi e le emissioni inquinanti ed al contempo migliorare il comportamento su strada ed il piacere di guida.
Il nuovo design si discosta decisamente da quello della prima Sorento e adotta uno stile moderno, imponente, certamente legato al nuovo family feeling ideato da Peter Schreyer.
Saltano immediatamente all’occhio i gruppi ottici anteriori affusolati ed il contrasto tra i passaruota bombati e le rientranze laterali a cuneo. Anche la mascherina è stata modificata, ed ora ha un aspetto più felino, grintoso e sportivo. Nell’insieme l’auto rimanda un senso di potenza e stabilità, forse anche per le dimensioni maggiorate: 4,7 metri di lunghezza, per 1,9 metri circa di larghezza e 1,7 metri in altezza.
All’aumento delle dimensioni esterne corrisponde un generale aumento dell’abitabilità interna, con 14 mm in più di altezza, 27 mm in più per le gambe dei passeggeri posteriori e 10 mm in più di larghezza per i gomiti. Per la nuova Sorento è ora disponibile anche la versione a 7 posti con terza fila di sedili.
Oltre alla nuova scocca a gabbia con resistenza e rigidità torsionale migliorata, la sicurezza degli occupanti è garantita da vari dispositivi per la protezione attiva e passiva: 6 airbag, poggiatesta anteriori attivi, ABS, ESC, controllo elettronico della trazione, ripartitore elettronico della frenata sui due assi e assistente alla frenata in discesa e alla partenza in salita.
Al motore 2.4 16V disponibile anche nella versione Bi-Fuel con alimentazione benzina/GPL si affianca un diesel 2.2 CRDi euro 5 forte di 197 cavalli.