La Kia Niro è una berlina 2V ibrida, disponibile anche in versione Plug-in con presa per la ricarica. Dimensioni medie e forme classiche ed equilibrate in un’autovettura che spicca per l’ottimo coefficiente aerodinamico, Cx pari a 0,29.
La Kia Niro si fa, inoltre, apprezzare per la grande dotazione di serie: sette airbag, climatizzatore automatico bizona, cruise control, impianto multimediale con schermo da 7 pollici e navigatore, sistema che evita le uscite involontarie di corsia e sedili in pelle e tessuto.
Dal punto di vista tecnico, la Kia Niro è praticamente uguale alla Hyundai Ioniq, del resto i due marchi appartengono allo stesso gruppo.
La spinta è garantita da un motore 1.6 a iniezione diretta di benzina da 105 CV, cui è associato un motore elettrico con 43,5 CV (60,5 per la versione Plug-in). Il cambio è robotizzato a doppia frizione.
Le batterie di tipo ioni-polimero, sono poste sotto il divano posteriore, e hanno una capacità di 1,56 kWh, si ricaricano automaticamente in frenata o nei rallentamenti, sfruttando il movimento inerziale della vettura. La Kia Niro Plug-in monta batterie più capienti (8,9 kWh).
L’abitacolo riprende la classicità delle forme esterne ed è ben realizzato e, in generale, comodo; buona la posizione di guida e pratici i comandi per la gestione della vettura. Ci possono viaggiare quattro persone e, volendo, anche cinque, il bagagliaio ha una capienza normale per la categoria.
La prova su strada ha fornito un ottimo comfort, la Kia Niro si guida in modo sicuro e facile. Acquistabile a partire da 25.500 €, su Motori.it trovi il listino completo e tutti gli allestimenti possibili, leggi la scheda e scopri prestazioni e dotazione.