La Jeep Compass è un fuoristrada compatto che risulta perfetto anche in città, recentemente rinnovata nel design e nelle dotazioni.
Le dimensioni della Compass, lunga meno di 4,40 m, larga poco più di 180 cm e alta 165 cm, permettono sì di stare comodi, ma anche di muoversi abbastanza agilmente tra le vie cittadine, sempre considerando che si sta guidando un SUV.
Tra le motorizzazioni disponibili, ne troviamo una con alimentazione a benzina (cilindrata 1.4 e 140 CV), mentre le opzioni sono diverse se si vuole acquistare una Jeep Compass diesel: nella cilindrata 1.6, i cavalli sono 120, nella versione 2.0, invece, è possibile scegliere tra 140 e 170 CV. Il cambio è manuale e la trazione anteriore per chi sceglierà la Compass a benzina, mentre le versioni a gasolio hanno la trazione integrale ed il cambio può essere sia manuale che automatico.
L’abitacolo è ben accessoriato e, a parte qualche comando forse un po’ troppo vicino al cambio, è facile gestire i vari servizi dell’auto.
Il prezzo di partenza per la Jeep Compass è di € 25.000, ma aumenta di diverse migliaia di euro in base alla motorizzazione e ai vari optional.