Con la Jaguar XE, la casa britannica Jaguar lancia la sfida ad Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C nel segmento delle vetture berlina.
L’auto ha i classici ingombri delle vetture di questo segmento (Lunghezza 467 cm, Larghezza 185 cm, Altezza 141), con 3 volumi e 4 porte. A differenziala dalle altre è sicuramente lo stile dinamico che caratterizza sia il design dell’esterno che degli interni.
Per l’abitacolo è stato addirittura progettato e realizzato un impianto di infotelematica particolarmente evoluto grazie al quale si potrà anche, per esempio, programmare il climatizzatore della XE dal proprio smartphone, l’head-up display è realizzato con tecnologia laser.
Come per altre vetture di casa Jaguar, anche per la XE il sapiente uso di un materiale leggero come l’alluminio ha permesso agli ingegneri di ottimizzare il peso della macchina. Le alimentazioni previste, benzina e diesel, sono supportate da motori turbo di ultima generazione, in grado, fra le altre cose, di garantire ottime prestazioni con consumi limitati e basse emissioni sostanze inquinanti.
La Jaguar XE si guida con estremo piacere e lascia buone sensazioni, è in grado di arrivare anche ai 300 Km/h. Il prezzo è compreso, a seconda della scelta, fra i 40.000 e i 50.000 euro a salire.