Jaguar F-Pace è il primo SUV della casa automobilistica britannica: la vettura sembra essere nata dalla F-Type, aumentando altezza e lunghezza di quest’ultima. Parliamo di un’automobile lunga 4,73 metri, alta 1,65 metri e larga 1,93, con un bagagliaio pari a 650 litri, in grado di assecondare le esigenze di spazio delle famiglie che cercano praticità ed eleganza.
Le linee richiamano i tipici stilemi Jaguar, ma sono declinate su una carrozzeria a ruote alte: tramettono grinta e velocità al tempo stesso. Leggermente aggiornata con il restyling 2021, la F-Pace risulta essere un SUV elegante, sportivo e pratico, caratteristiche che lo rendono unico fra i competitor di questo segmento.
La scelta dell’alluminio per il telaio (Lightweight Aluminium Architecture) si è rivelata vincente per la riduzione del peso della vettura: la versione base non supera, infatti, i 1.665 kg. Notevole anche l’apporto dell’elettronica, sia nella guida su strada che nella guida off-road, grazie ai sistemi di gestione elettronica della trazione integrale ereditati dallo specialista Land Rover.
In Italia la Jaguar F-Pace è disponibile in diversi allestimenti e con motorizzazioni benzina e diesel e dal 2021 anche ibrido plug-in. Davvero elevate le possibilità di personalizzazione con optional ed accessori originali Jaguar, capaci però di far aumentare il prezzo finale.