La i20 è una berlina a due volumi lunga 3,94 metri, larga 1,71 e alta 1,49 metri. Stilisticamente le forme della carrozzeria riprendono il family feeling introdotto dal modello Hyundai i30, con una organizzazione tondeggiante e spigoli dolci.
Il frontale è caratterizzato da fari a forma di goccia, calandra di piccole dimensioni che integra il marchio della casa. Le versioni di punta possono essere equipaggiate con uno Spoiler sportivo posteriore, mentre per tutte le versioni è di serie il terzo stop a LED posteriore.
Entrando nella i20 si scopre una plancia che segue lo stile esterno, con forme arrotondate e prive di spigoli e per i rivestimenti predominano le colorazioni scure abbinate però anche ad inserti bicolore. L’impostazione della plancia è abbastanza tradizionale, con i principali comandi audio e clima raggruppati nella console centrale. Il climatizzatore può essere manuale o automatico, con schermo LCD. Il bagagliaio possiede un volume minimo pari a 295 litri ampliabili fino a 1.060 quando il divano posteriore viene reclinato.
Le quattro motorizzazioni di Hyundai i20 coniugano prestazioni, risparmio e rispetto per l’ambiente. Si potrà scegliere tra i due motori a benzina 1.2 e 1.4 da 78 e 100 cavalli, o tra i turbodiesel 1.4 e 1.6 che erogano rispettivamente 90 o 115 CV.