Jazz, è la multispazio cittadina della Honda, recentemente rivista nell’estetica e in alcuni contenuti funzionali. La novità più importante è sicuramente rappresentata dall’introduzione sul mercato di un’inedita versione Hybrid basata sulla tecnologia proprietaria Ima.
All’esterno le modifiche non sono molte: è stato aggiornato il paraurti frontale – ora più aerodinamico – e sono stati modificati gruppi ottici e calandra. Anche lo stile degli interni è stato rivisitato. E’ stato adottato un materiale più scuro per il cruscotto e accanto ad alcuni comandi, sono state inserite delle brillanti rifiniture cromate.
Una delle particolarità della Jazz è la grande versatilità dell’abitacolo, effetto ottenuto grazie alle sedici differenti possibilità di configurare i sedili. Il divano posteriore si può ribaltare in configurazione 60:40 oppure abbattere completamente, per offrire un pianale di carico piatto, lungo ben 1720 mm. Per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza, a bordo della Honda Jazz troviamo il VSA per il controllo della stabilità, l’ABS, i Poggiatesta attivi e la struttura ACE ad elevato assorbimento degli urti.
Le motorizzazioni disponibili sono a benzina i-TEC a fasatura variabile da 1.2 o 1.4 litri e poi c’è la versione ibrida ImaA da 98 CV.