
Great Wall
"Chi l'avrebbe mai detto che dalla Grande Muraglia cinese sarebbe nato uno dei colossi automobilistici più innovativi del panorama mondiale?"
Great Wall Motors, fondata nel 1984 a Baoding, è la dimostrazione di come un'azienda cinese possa trasformarsi da piccolo produttore di camion in un gigante internazionale dell'automotive, specializzato in SUV, veicoli elettrici e tecnologie all'avanguardia.
Quella che inizialmente era una modesta impresa di veicoli commerciali leggeri ha saputo reinventarsi negli anni '90, puntando sul crescente mercato dei SUV. Una scelta vincente che l'ha portata, nel 2010, a infrangere il record di un milione di SUV venduti in un solo anno, prima tra i costruttori cinesi.
Oggi l'azienda si presenta sul mercato con tre marchi distintivi: Haval, il brand dedicato ai SUV con modelli di successo come l'H6 e il Jolion; Wey, che rappresenta il segmento premium con veicoli come il Coffee 01, un SUV ibrido plug-in all'avanguardia; e Ora, la divisione completamente elettrica che sta conquistando i mercati con il suo modello Funky Cat dal design retrò-futuristico.
L'evoluzione di Great Wall Motors riflette perfettamente le tendenze del settore automotive: forte spinta verso l'elettrificazione, investimenti in intelligenza artificiale e guida autonoma, attenzione alla sostenibilità ambientale. L'azienda sta espandendo la propria presenza in Europa e in altri mercati strategici, dimostrando di voler competere alla pari con i costruttori storici occidentali.
Il successo di Great Wall Motors rappresenta non solo il trionfo di un'azienda, ma anche la crescita dell'industria automobilistica cinese nel suo complesso, capace di passare dalla produzione di semplici veicoli commerciali alla realizzazione di automobili tecnologicamente avanzate e competitive a livello globale.