DS 7 Crossback rappresenta il SUV alto di gamma del nobile marchio DS. Lusso e finiture premium caratterizzano questa vettura, perfetta per viaggiare nel comfort con molto spazio per tutti i passeggeri.
Lunga 4,57 metri, la DS7 Crossback è un SUV che si distingue per lo stile ricercato ed elegante. All’anteriore troviamo il frontale delle DS più recenti, con la calandra di grandi dimensioni e gli elementi che da questa si prolungano fino ai gruppi ottici. Molto scenografici i fari full led sia davanti che dietro, dove l’elegante finitura interna del fanale è realizzata tramite una lavorazione laser.
Nell’abitacolo lo spazio non manca, con i passeggeri che si possono accomodare comodamente sia sui sedili anteriori che su quelli posteriori. Il bagagliaio ha un volume molto ampio, con 555 litri nella configurazione standard. La plancia può vantare un ampio display per la strumentazione digitale ed uno schermo da ben 12 pollici per la gestione dell’infotainment e delle altre funzioni della vettura. Molto curati i materiali, con plastica morbida, Alcantara o pelle nappa (sulle versioni più ricche) per i rivestimenti di plancia e portiere.
Sotto il cofano della DS7 Crossback ci sono motori benzina, diesel e anche ibrido plug-in con trazione integrale e cambio automatico. Quest’ultima versione, denominata e-Tense 4×4, ha una potenza totale di 300 CV ed un’autonomia in elettrico di 58 chilometri (dichiarata).
L’equipaggiamento è molto completo fin dagli allestimenti base, che sono tutti caratterizzati da finiture lussuose. La dotazione comprende numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e optional come i sedili con funzione massaggio. I prezzi non sono economici, ma gli allestimenti della DS7 Crossback includono accessori che su modelli di altri marchi premium vanno pagati a parte.