Dacia Logan è una spaziosa station wagon, che grazie alle sue proporzioni, con il tetto rialzato che ricorda molto un veicolo commerciale, offre abitabilità e capacità di carico sorprendenti, abbinati ad una modularità interna che la rende estremamente funzionale.
La Dacia Logan di certo non è stata pensata per dare vita a nuovi trend estetici, ma si propone nel mercato come una vettura dal prezzo contenuto, solida, robusta e priva di fronzoli.
L’abitabilità è il suo punto di forza e può fare invidia alle multispazio più grandi. I passeggeri godono di ampio spazio e, se si sceglie l’allestimento con configurazione a 7 posti, si sta molto comodi anche in terza fila.
Le plastiche che compongono gli interni sono essenziali, ma il loro assemblaggio è buono e soprattutto sono state realizzate per durare nel tempo. In ogni caso scegliendo la versione Laureate si dispone di tutto l’indispensabile a livello di equipaggiamento: servosterzo, computer di bordo, fari antinebbia, vetri e retrovisori esterni elettrici, nonché la chiusura centralizzata. Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, su Logan si potrà disporre dell’ABS Bosch 8.1 di ultima generazione, del sistema di assistenza alla frenata di emergenza (AFE), di due Airbag frontali (di serie) e due Airbag laterali (optional).
Le motorizzazioni disponibili sono a benzina, a doppia alimentazione Benzina / GPL: cos’è, pro e contro o diesel.
I motori benzina 8 valvole da 1.6 litri sono stati sviluppati tenendo conto criteri di costo, solidità e semplicità di manutenzione, sono euro 5 e sviluppano 85 CV. Il propulsore diesel è un 1.5 dCi dotato di un sistema di iniezione diretta Common Rail di seconda generazione che offre un elevato livello di prestazioni abbinate a consumi particolarmente contenuti.