Citroen Berlingo è una multispazio dinamica e robusta, dotata di un frontale massiccio che presenta grandi gruppi ottici trapezoidali e una calandra che ingloba il marchio del Double-Chevron secondo la tendenza delle Citroën di recente sviluppo.
Anche la parte posteriore ha subito un restyling e ora propone nuovi fari a sviluppo verticale. La nuova serie si presenta decisamente più grande: ha guadagnato ben 24 cm di lunghezza e 8 di larghezza rispetto alle Berlingo della serie precedente, tanto da risultare una vettura ancora non molto ingombrante, ma al tempo stesso in grado di soddisfare al meglio le esigenze di comodità e di carico. I passeggeri possono salire a bordo con maggiore comodità grazie al portellone scorrevole, lo spazio per le loro ginocchia raggiunge i 25 cm ed il bagagliaio può addirittura raggiungere 3.000 litri di capacità quando si abbassano i sedili della seconda fila.
Gli interni sono moderni e resistenti ed i materiali sono di buona qualità. Si può disporre di moquette e rivestimenti di vario genere, personalizzabili a piacimento. Il posto di guida si ispira a quello dei SUV, quindi è comodo ed ergonomico, con comandi al volante e leva del cambio integrata sul cruscotto. Tranquillità e serenità a bordo sono assicurati anche dall’insonorizzazione dell’abitacolo ottenuta grazie ad una serie di accorgimenti tecnici e all’utilizzo di materiali fonoassorbenti. Il guidatore potrà godere di tecnologie di assistenza alla guida, come i sensori di parcheggio o l’ausilio per la partenza in salita. La sicurezza è da 5 stelle, grazie all’ESP, alla struttura rinforzata, agli airbag (fino a sei) e ai dispositivi di gestione della frenata ABS e REF.
I motori sono stati concepiti per ridurre le emissioni inquinanti e il consumo di carburante. Sono disponibili 2 versioni a benzina, un 1.6 VTI da 95 CV e l’altro da 120 CV, e 2 versioni diesel da 75 e 95 CV con filtro antiparticolato.
La Berlingo è disponibile anche nella versione XTR, che assicura una marcia migliore su terreni dissestati grazie alle sospensioni rialzate, pneumatici da 16” e protezione nella parte inferiore del motore.