
BAW
Settant'anni di storia, tre modelli iconici, un successo che continua a crescere. I numeri della Beijing Automobile Works raccontano una storia di eccellenza nell'industria automobilistica cinese.
Dal 1953, BAW ha tracciato un percorso di crescita costante, trasformandosi da produttore di veicoli militari e commerciali a protagonista versatile del settore automotive. Il suo patrimonio storico si fonda su tre pilastri fondamentali: il BJ212, fuoristrada degli anni '60 che ha dimostrato la capacità dell'azienda di creare mezzi indistruttibili, il BJ130, autocarro leggero che ha dominato il mercato nei decenni '70 e '80, e il BJ2020, evoluzione che ha confermato la supremazia nel segmento dei veicoli tutto terreno.
L'attuale catalogo dell'azienda spazia dai pickup come il BAW Yusheng ai fuoristrada di ultima generazione come il BJ40, mantenendo sempre al centro qualità costruttiva e affidabilità. La gamma si completa con una serie di autocarri leggeri che rappresentano la scelta ideale per il trasporto commerciale.
Ma è verso il futuro che BAW sta dirigendo i suoi maggiori sforzi, con un focus particolare sulla mobilità sostenibile. Lo sviluppo di veicoli elettrici rappresenta la nuova frontiera dell'azienda, in linea con le sfide ambientali globali e le normative sulle emissioni sempre più stringenti.
La forza del marchio risiede anche nella sua capillare rete di assistenza e distribuzione, elemento che ha permesso a BAW di consolidare la propria presenza non solo in Cina ma anche sui mercati internazionali, dimostrando come tradizione e innovazione possano coesistere nel DNA di un'azienda automobilistica moderna.