La Fat Bob è una delle custom targate Harley-Davidson che più divide gli appassionati della casa di Milwaukee, si tratta di una cruiser pensata e realizzata per il mercato tedesco dove adorano le ruote grandi, di contro non è amata dalle persone di bassa statura, sotto il metro e ottanta difficilmente si arriva alle pedane, collocate molto in avanti.
Il prezzo al pubblico è di 17.700 €, che è da considerare equilibrato considerata la dotazione e la ricercatezza nelle finiture.
Nonostante la mole, pesa a secco 305 kg, la Fat Bob, ha una buona maneggevolezza, il punto forte però è nel sistema frenante che risponde molto bene grazie a un ottimo ABS supportato da un doppio disco all’anteriore e un disco singolo al posteriore. Le sospensioni sono buone ma l’escursione limitata inficiano le prestazioni su strada sconnessa.
Il motore da 1.690 cc risponde e spinge bene anche ai regimi bassi, il 4 tempi bicilindrico a V eroga 79 cv di potenza con coppia a 3.250 rpm. Il cambio è meccanico a 6 marce con trasmissione finale a catena. Le ruote integrali sono montate su cerchi da 16” con pneumatici da 130/90 all’anteriore e 180/70 al posteriore.