La Freewheeler dell’Harley-Davidson rappresenta, assieme alla Tri Glide Ultra Classic, il progetto di moto a 3 ruote realizzato per il mercato europeo, dal 2017 è anche importata in Italia.
La moto è acquistabile a un prezzo di 30.200 €, costa come un’auto di grossa cilindrata e ha ingombri da utilitaria, è lunga 2.615 mm e pesa 492 kg. Si guida con la patente B, della moto ha un avantreno leggero molto simile alla Electra Glide con un posteriore più massiccio, dove dominano due ruote da automobile e un bagagliaio da ben 180 litri posto dietro al sedile rialzato del passeggero.
Questa moto è spinta da un motore Euro 4 da 1.745 cc a 4 tempi con 2 cilindri a V, raffreddato ad aria e olio. Il cambio è meccanico a 6 marce con trasmissione finale a catena.
Metallo e cromature sono in perfetto stile H-D, la plastica, se presente, lo è dove strettamente necessario. Eccezionale la dotazione di bordo che vede: navigatore, schermo touchscreen da 6,5”, radio mp3, sistema di comunicazione bluetooth con vivavoce e cruise control. È inoltre presente la retromarcia, cosa che aiuta nelle manovre ma, in caso di coda, si sta dietro alle altre auto come si guidasse, né più né meno, un’automobile. Di serie anche l’ABS che con un doppio disco all’anteriore da 750 mm e disco singolo al posteriore da 317 mm costituisce l’impianto frenante. La seduta è paragonabile a un divano, pilota e passeggero stanno molto comodi.
Le ruote integrali sono montate su un cerchio anteriore da 16” e da 15” al posteriore con pneumatico MT130/60 avanti e P205/65 dietro