Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus RZ 450e: il primo veicolo 100% elettrico di Lexus ha cambi di marcia falsi

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 22 mag 2025
Lexus RZ 450e: il primo veicolo 100% elettrico di Lexus ha cambi di marcia falsi
Lexus RZ 450e, primo EV con Interactive Manual Drive: cambio virtuale e suoni simulati per una guida elettrica coinvolgente.

La transizione verso la mobilità elettrica non è mai stata così emozionante, e la Lexus RZ 450e si pone al centro di questa rivoluzione. Il nuovo SUV elettrico del marchio giapponese ridefinisce il concetto di guida elettrica introducendo l’innovativo sistema Interactive Manual Drive (IMD), una tecnologia che mira a colmare il divario tra le sensazioni tradizionali della guida a combustione e l’efficienza silenziosa dei veicoli elettrici.

Premendo il pulsante “M Mode" posizionato sulla console centrale, i conducenti attivano un’esperienza che va oltre il semplice spostamento da un punto A a un punto B. Le palette dietro il volante, solitamente riservate ai cambi tradizionali, si trasformano in comandi per un cambio virtuale a otto marce. A completare questa simulazione c’è un sofisticato sistema audio che riproduce un suono unico, un mix tra un fischio umano e un ruggito meccanico, sincronizzato con l’accelerazione e i cambi simulati. È un’esperienza che coinvolge non solo il tatto ma anche l’udito, offrendo un livello di coinvolgimento emotivo senza precedenti per un veicolo elettrico.

Il cuore tecnologico dell’IMD è il Shift Guide Meter, un indicatore digitale che funge da tachimetro virtuale. Questo strumento suggerisce i momenti ottimali per cambiare marcia, analizzando parametri come la posizione dell’acceleratore e i dati del “motore virtuale". L’illusione è così convincente che il conducente potrebbe dimenticare di trovarsi alla guida di un veicolo completamente elettrico.

La Hyundai Ioniq 5N ha aperto la strada a esperienze di guida simili, ma la proposta di Lexus si distingue per un approccio più esclusivo. Mentre Hyundai punta su una vasta gamma di suoni futuristici e personalizzabili, Lexus ha scelto di creare un’identità sonora unica, pensata per esaltare l’eleganza e il prestigio del marchio.

Lexus RZ 450e, una guida elettrica ma tradizionale

Oltre agli aspetti tecnici, questa innovazione affronta una delle principali critiche mosse ai veicoli elettrici: la percezione di una guida “fredda” e poco coinvolgente. Con l’IMD, Lexus dimostra che la guida elettrica può essere tanto emozionante quanto quella tradizionale, se non di più. Questo è particolarmente importante in un mercato dove i consumatori cercano sempre più un equilibrio tra sostenibilità e piacere di guida.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare