Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus ES, l'evoluzione della berlina elegante ma sostenibile

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 22 mag 2025
Lexus ES, l'evoluzione della berlina elegante ma sostenibile
Esplora la Lexus ES 2026, una berlina che unisce eleganza, motorizzazioni elettrificate e sicurezza avanzata. Scopri tutte le novità

La nuova Lexus ES 2026 segna un passo avanti nella mobilità di lusso, combinando tecnologia all’avanguardia e una visione sostenibile. Presentata al Salone di Shanghai, questa berlina di fascia alta offre due opzioni di motorizzazioni elettrificate: una versione Full Hybrid da 201 CV e una Full Electric da 224 CV, in grado di percorrere fino a 530 km con una singola carica. Questa combinazione promette di soddisfare sia gli amanti della potenza che i sostenitori dell’efficienza energetica.

Un design convincente

Il design della Lexus ES 2026 incarna la filosofia estetica “Clean Tech x Elegance”, una reinterpretazione moderna del linguaggio stilistico del marchio giapponese. Le linee fluide e pulite si fondono armoniosamente con la griglia a clessidra, simbolo distintivo del brand, ora rivisitata per adattarsi alla nuova era dell’elettrificazione. I fari a doppia firma luminosa a forma di L non solo migliorano la visibilità notturna, ma conferiscono al veicolo un’identità visiva unica.

All’interno, l’abitacolo è stato progettato per offrire un comfort senza pari. Grazie a un aumento di 165 mm nella lunghezza complessiva rispetto al modello precedente, lo spazio interno risulta notevolmente ampliato. Il cockpit digitale da 12,3 pollici si integra perfettamente con il sistema multimediale LexusConnect da 14 pollici, che include funzionalità avanzate come la pianificazione dei percorsi ottimizzata per i modelli elettrici, eliminando così l’ansia da autonomia. Questo approccio tecnologico rende ogni viaggio un’esperienza fluida e intuitiva.

La batteria

Sotto il pavimento della versione elettrica ES 350e BEV si trova una batteria agli ioni di litio da 77 kWh, posizionata strategicamente per abbassare il centro di gravità. Questo accorgimento migliora la maneggevolezza e la stabilità del veicolo, rendendolo agile sia in città che su strade più impegnative. Le sospensioni anteriori MacPherson e il sistema multi-link posteriore garantiscono un comfort di guida eccezionale, mentre lo sterzo a cremagliera assicura precisione e reattività in ogni situazione.

La sicurezza è un elemento centrale nella nuova Lexus ES, grazie agli aggiornamenti significativi del Lexus Safety System+. Tra le innovazioni spiccano il Driver Monitor, che rileva i segnali di stanchezza del conducente, e un sistema di risposta alle emergenze capace di arrestare l’auto in modo controllato in caso di malessere improvviso. Queste tecnologie avanzate riflettono l’impegno del marchio verso una guida più sicura e responsabile.

L’arrivo della Lexus ES 2026 nei concessionari europei è previsto per il primo trimestre del 2026, consolidando il ruolo del marchio nella transizione verso la neutralità carbonica. Questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso, sostenibilità e innovazione, confermando la capacità di Lexus di anticipare le esigenze dei clienti senza mai compromettere la qualità e l’eleganza che contraddistinguono il brand.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare