Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia: debutta la nuova ES elettrica

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 29 lug 2025
Lexus protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia: debutta la nuova ES elettrica
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, Lexus presenta la nuova ES elettrica e una gamma di veicoli elettrificati, rafforzando il suo impegno per la mobilità sostenibile.

Per il nono anno consecutivo, Lexus torna a brillare sotto i riflettori della Mostra del Cinema di Venezia, confermando una partnership che unisce il mondo dell’automotive d’eccellenza con quello dell’arte e della cultura. In questa edizione, la casa giapponese si distingue ancora una volta come auto ufficiale della kermesse, ma la vera protagonista è senza dubbio la nuova ES elettrica, presentata in anteprima italiana proprio sul prestigioso red carpet veneziano. Un debutto che non è solo simbolico, ma rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti: la mobilità del futuro secondo Lexus è, e sarà sempre di più, sinonimo di mobilità sostenibile e innovazione.

Dal 27 agosto al 6 settembre, la laguna si trasforma in una passerella d’eccezione per le stelle del cinema e, insieme a loro, per una flotta di ben 35 veicoli elettrificati firmati Lexus. Non si tratta di una semplice esposizione, ma di una dimostrazione concreta della capacità del marchio di coniugare eleganza, tecnologia e attenzione all’ambiente. In questo scenario unico, la gamma Lexus si svela in tutta la sua varietà e ricercatezza, offrendo agli ospiti della Mostra un’esperienza di viaggio che va ben oltre il semplice trasferimento da un punto all’altro della città.

La presenza della ES elettrica rappresenta il cuore pulsante della strategia Lexus per il mercato europeo. Questo modello, che si affianca alla già apprezzata versione ibrida, punta a ridefinire i canoni del segmento premium grazie a un equilibrio magistrale tra comfort, raffinatezza e tecnologie di elettrificazione di ultima generazione. Ogni dettaglio, dal design sofisticato agli interni curati nei minimi particolari, è pensato per offrire un’esperienza di guida che esalti la silenziosità e la fluidità tipiche delle vetture full electric, senza rinunciare a quel tocco di esclusività che ha reso Lexus un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di più di una semplice automobile.

Ma la gamma Lexus presente alla Mostra del Cinema di Venezia non si esaurisce con la ES. Ad accompagnare attori, registi e personalità del mondo dello spettacolo ci sono anche modelli come LBX, UX, NX, RX e RZ, ciascuno con una personalità ben definita e una missione precisa: dimostrare che la sostenibilità può andare di pari passo con il piacere di guida e l’attenzione per i dettagli. Ogni veicolo è un esempio tangibile di come Lexus interpreti il concetto di innovazione, declinandolo in una gamma capace di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e consapevole.

LBX, con le sue dimensioni compatte e la tecnologia all’avanguardia, è la scelta ideale per chi cerca agilità urbana senza compromessi in termini di comfort e sicurezza. UX rappresenta l’ingresso perfetto nel mondo Lexus, grazie a un design dinamico e a soluzioni tecnologiche che esaltano la guida in città. NX, invece, si rivolge a chi desidera un SUV di classe superiore, capace di combinare prestazioni brillanti e bassi consumi grazie a una piattaforma di elettrificazione evoluta. RX, vera e propria icona del marchio, continua a stupire per la sua capacità di innovare, offrendo soluzioni di mobilità sostenibile senza rinunciare a un comfort di bordo da prima classe. Infine, RZ incarna la visione più avanzata di Lexus in tema di elettrificazione, portando su strada un mix di potenza, efficienza e tecnologia che segna un nuovo punto di riferimento per il segmento.

La scelta di presentare la ES elettrica proprio in occasione della Mostra del Cinema di Venezia non è casuale. In un contesto dove la ricerca dell’eccellenza è un valore condiviso, Lexus conferma la propria vocazione a essere pioniere nell’anticipare le tendenze del mercato e nel proporre soluzioni che sappiano coniugare stile, innovazione e responsabilità ambientale. La partnership ormai consolidata tra il marchio giapponese e la kermesse veneziana testimonia una sintonia profonda tra due mondi solo apparentemente distanti, ma in realtà accomunati dalla stessa tensione verso la perfezione e la cura dei dettagli.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare