Cosa stai cercando?
Cerca

Chery punta in alto: arriva Lepas, il nuovo brand premium per il mercato italiano

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 31 lug 2025
Chery punta in alto: arriva Lepas, il nuovo brand premium per il mercato italiano
Il gruppo Chery introduce Lepas, brand premium con tre modelli ibridi per i segmenti C, D ed E. Strategie e prospettive sul mercato italiano.

Nel panorama dell’automotive internazionale, soffia un vento d’Oriente che promette di scompigliare le carte sul tavolo del mercato italiano. Dopo l’ingresso di Omoda e Jaecoo, ora è il turno di Chery, colosso automobilistico cinese che ha deciso di puntare dritto al cuore del segmento alto di gamma. L’arma scelta per questa sfida è Lepas, il nuovo brand premium che si prepara a debuttare sulle nostre strade con una gamma di modelli ibridi destinati ai sempre più esigenti clienti dei segmenti C D E.

Se in passato le case asiatiche hanno spesso scelto un approccio graduale, questa volta la strategia è decisamente più decisa. Chery vuole conquistare il pubblico italiano con una proposta che punta su design contemporaneo, attenzione ai dettagli e tecnologie d’avanguardia. Al centro della scena troviamo la Lepas L8, vera e propria ammiraglia della nuova gamma, già protagonista di alcune anticipazioni che hanno fatto parlare di sé per lo stile raffinato e per la qualità dei materiali impiegati.

Non si tratta solo di una questione di estetica: la promessa è quella di offrire un rapporto qualità-prezzo che possa mettere in difficoltà i nomi più blasonati del Vecchio Continente. Una sfida lanciata senza timori reverenziali, con l’obiettivo dichiarato di attrarre sia chi si avvicina per la prima volta a un marchio asiatico sia gli automobilisti storicamente legati ai marchi europei. E la curiosità cresce, alimentata anche dall’attesa per la comunicazione ufficiale dei listini, che potrebbero rappresentare il vero ago della bilancia in un segmento così competitivo.

La strategia di Chery non si limita però al solo debutto di Lepas. Al recente Salone di Shanghai, infatti, il gruppo ha svelato anche i piani per il lancio di Icaur, marchio dedicato a fuoristrada elettrici e veicoli dotati di range extender. Una mossa che testimonia la volontà di presidiare tutte le aree della mobilità sostenibile, rispondendo così alla crescente domanda di SUV e veicoli a basse emissioni che caratterizza il nostro mercato e non solo.

La scelta di partire proprio dall’Italia non è affatto casuale. Il nostro Paese, storicamente ricettivo verso le novità tecnologiche e da sempre terreno di confronto per i grandi marchi internazionali, rappresenta una piazza strategica per chi vuole misurarsi con i migliori. Qui, il consumatore è attento, informato, spesso esigente, ma anche disposto a lasciarsi sorprendere da chi sa proporre qualcosa di realmente nuovo e convincente.

Il debutto di Lepas arriva in un momento in cui il settore automotive italiano vive una fase di profonda trasformazione. Da una parte, la transizione verso l’elettrificazione e l’ibridazione spinge i costruttori a ripensare la propria offerta; dall’altra, la crescente concorrenza dei marchi orientali impone un cambio di passo anche ai player storici. In questo scenario, la presenza di una gamma di modelli ibridi pensati per i segmenti C D E si inserisce come risposta concreta alle esigenze di una clientela sempre più attenta a consumi, emissioni e costi di gestione, senza rinunciare al piacere di guida e al comfort tipici dei marchi premium.

La Lepas L8, in particolare, si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca una vettura capace di unire eleganza, innovazione e praticità. Le prime immagini diffuse parlano chiaro: linee scolpite, interni curati nei minimi dettagli, dotazioni tecnologiche di alto livello e, soprattutto, una meccanica che promette prestazioni brillanti e consumi contenuti. Tutti elementi che, se confermati alla prova dei fatti, potrebbero davvero ridefinire gli equilibri del segmento.

Non meno interessante è la prospettiva offerta da Icaur e dalla sua gamma di fuoristrada elettrici e veicoli con range extender. Un’offerta che guarda sia all’urbanizzazione crescente delle nostre città, sia alle esigenze di chi non vuole rinunciare all’avventura, puntando su soluzioni tecnologiche all’avanguardia e su una versatilità d’uso che potrebbe rivelarsi vincente.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare