Leapmotor conquista l’Italia: boom di vendite per la citycar elettrica T03
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/leapmotor-t03.jpg)
La mobilità elettrica sta vivendo una vera e propria rivoluzione, e Leapmotor ne è uno dei protagonisti emergenti nel mercato italiano BEV. In pochi mesi, il marchio cinese ha saputo guadagnarsi un posto di rilievo, dimostrando che l’innovazione tecnologica e la competitività dei prezzi possono conquistare i consumatori. Ad aprile, Leapmotor ha raggiunto una crescita straordinaria del 76% nelle immatricolazioni rispetto al mese precedente, con una quota di mercato del 4,7% nel segmento delle auto elettriche. Un risultato che ha portato il brand nella Top Ten delle vendite BEV, piazzandosi all’ottavo posto.
Il segreto di questo successo risiede in gran parte nella citycar T03, che ad aprile ha registrato 224 immatricolazioni. Questo modello ha saputo conquistare il cuore degli italiani, dominando il proprio segmento con una quota di mercato del 26,4%. Non solo: la T03 è stata anche l’auto elettrica più acquistata dai clienti privati, dimostrando che accessibilità e tecnologia possono convivere in un unico prodotto. Con il suo design compatto e funzionale, la T03 si è rivelata perfetta per le esigenze di mobilità urbana, dove l’efficienza e la praticità sono fondamentali.
Ma non è tutto. Leapmotor ha ampliato la propria offerta con il SUV C10, che si è posizionato al quarto posto tra i SUV elettrici di segmento D. Questo modello, pensato per chi cerca maggiore spazio e comfort, ha contribuito in modo significativo al successo del marchio. A maggio, la gamma si è ulteriormente arricchita con l’introduzione della versione REEV (Range-Extended Electric Vehicle) del C10. Questa innovativa variante offre un’autonomia combinata fino a 970 km, grazie alla doppia alimentazione che consente al motore termico di intervenire solo quando necessario, rispondendo così alle esigenze di chi desidera maggiore flessibilità nei lunghi viaggi.
“I risultati di aprile confermano il grande potenziale del nostro marchio in Italia,” ha dichiarato Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia. La rete di oltre 100 concessionari Stellantis ha giocato un ruolo cruciale in questa crescita, garantendo una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Questa collaborazione strategica ha permesso a Leapmotor di consolidare la propria presenza e di raggiungere un pubblico sempre più ampio.
In soli sette mesi, Leapmotor ha dimostrato di poter competere con i principali attori del mercato. La sua formula vincente combina tecnologia avanzata, come sistemi di assistenza alla guida e interfacce digitali intuitive, con prezzi altamente competitivi. Questa strategia si allinea perfettamente con le esigenze dei consumatori italiani, sempre più orientati verso soluzioni sostenibili ma accessibili.
Il panorama delle auto elettriche in Italia sta cambiando rapidamente, e Leapmotor rappresenta un esempio lampante di come un marchio relativamente nuovo possa sfidare i giganti del settore. Con modelli come la T03 e il C10, il brand sta contribuendo attivamente alla transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo soluzioni che non sacrificano né la qualità né l’innovazione.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Renault-5-E-Tech-Electric-Auto-dellAnno-9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642840-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642798.jpg)