Cosa stai cercando?
Cerca

Leapmotor B10: il nuovo SUV elettrico compatto sbarca in Europa a 29.900 euro

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 29 ago 2025
Leapmotor B10: il nuovo SUV elettrico compatto sbarca in Europa a 29.900 euro
Leapmotor B10, il nuovo SUV elettrico compatto, debutta in Europa a 29.900 euro: fino a 600 km di autonomia, due batterie LFP e motore posteriore.

Dalla Cina con ambizioni globali: la Leapmotor B10 si presenta come un’alternativa concreta alle proposte dei marchi più blasonati, puntando tutto su un mix vincente di prezzo, autonomia e tecnologia. Un modello che si fa subito notare, e non solo per il suo design moderno: il suo prezzo 29.900 euro la rende una delle opzioni più competitive oggi disponibili per chi cerca una auto elettrica compatta senza rinunciare a prestazioni e comfort.

Il debutto europeo della B10 è fissato per l’8 settembre al Salone di Monaco, ma già si respira una certa attesa tra gli addetti ai lavori e gli appassionati del settore. In patria, la B10 parte da una cifra decisamente più bassa, ma anche nella sua versione per il Vecchio Continente si conferma tra le proposte più allettanti, soprattutto considerando l’equipaggiamento e le tecnologie offerte di serie. Leapmotor, giovane casa automobilistica fondata nel 2015, ha già conquistato importanti quote di mercato in Cina e ora guarda all’Europa con la stessa determinazione, forte di una strategia ben precisa: democratizzare la mobilità elettrica, rendendola finalmente alla portata di tutti.

Il cuore tecnologico della B10 è la piattaforma LEAP 3.5, una base modulare progettata per ospitare diversi tipi di propulsione e adattarsi alle esigenze di oltre 20 mercati internazionali. Un dettaglio non da poco, che testimonia la vocazione “globale” di questo SUV: dalla progettazione all’assemblaggio, ogni aspetto è stato pensato per garantire affidabilità e performance anche nelle condizioni climatiche più disparate, dalle calde metropoli asiatiche alle fredde città del Nord Europa.

Uno degli elementi che fanno davvero la differenza è la batteria litio ferro fosfato (LFP), disponibile in due tagli: 56,2 kWh e 67,1 kWh. La versione più capiente permette di raggiungere una autonomia 600 km secondo il ciclo CLTC, un valore che la pone ai vertici della categoria e che rappresenta una risposta concreta alle esigenze di chi percorre molti chilometri o vuole viaggiare senza ansie da ricarica. Ma non è tutto: la B10 vanta una ricarica rapida che consente di passare dal 30% all’80% in soli 19 minuti, un tempo record che rende questa vettura ancora più pratica nella vita di tutti i giorni.

Dal punto di vista delle prestazioni, la Leapmotor B10 non delude: la trazione posteriore è di serie su tutte le versioni, con due livelli di potenza tra cui scegliere. Si parte da 180 CV (175 Nm di coppia), ma chi cerca qualcosa in più può optare per la variante da 218 CV (240 Nm), capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 6,8 secondi. Numeri che non lasciano spazio a dubbi: la B10 è pensata per chi vuole divertirsi al volante senza rinunciare a efficienza e silenziosità tipiche dell’elettrico.

Le dimensioni generose – 4,52 metri di lunghezza, 1,89 di larghezza e 1,66 di altezza – si traducono in un abitacolo spazioso e confortevole, con un passo di 2,74 metri che assicura tanto spazio per passeggeri e bagagli. La cura per i dettagli si nota anche nella scelta dei materiali e nell’attenzione all’ergonomia, con una plancia dominata da schermi digitali e comandi intuitivi che facilitano ogni operazione. Un ambiente pensato per il comfort, ma anche per la sicurezza: la dotazione di assistenti alla guida è tra le più complete del segmento, con sistemi di frenata automatica, mantenimento della corsia e monitoraggio dell’angolo cieco.

La Leapmotor B10 non è solo una auto elettrica compatta dal prezzo interessante: è un manifesto di come il futuro della mobilità stia cambiando, aprendo le porte a nuovi protagonisti capaci di offrire soluzioni innovative a costi contenuti. La scelta della batteria LFP, la piattaforma modulare LEAP 3.5 e la trazione posteriore rappresentano elementi distintivi che contribuiscono a definire un prodotto solido, versatile e pensato per durare nel tempo. Un SUV che punta dritto al cuore del mercato europeo, pronto a sfidare concorrenti più blasonati e a conquistare chi, fino a ieri, pensava che un’auto elettrica efficiente e accessibile fosse solo un sogno.

In conclusione, la Leapmotor B10 si candida come uno dei modelli più interessanti del momento per chi cerca un SUV elettrico dall’autonomia 600 km, con una batteria litio ferro fosfato affidabile, un prezzo 29900 euro imbattibile e tutta la versatilità di una piattaforma come la LEAP 3.5. Una nuova protagonista che promette di riscrivere le regole del segmento, offrendo una vera alternativa a chi vuole passare all’elettrico senza compromessi.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare