Le safety car sulle tangenziali di Milano
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008267.jpg)
Vista la difficoltà di far rispettare il limite anti-inquinamento di 70 km/h, sulle tangenziali di Milano le auto della Polstrada faranno da “tappo”.
Fino al 15 marzo, i 74 chilometri totali delle tangenziali di Milano assomiglieranno a un autodromo. Non per quanto riguarda la velocità dei veicoli in transito, il cui limite è di 70 km/h, né per la presenza di monoposto o di bandiere a scacchi, ma solo per la presenza di auto della Polstrada che funzioneranno da “safety car“.
In sostanza, vista la difficoltà di far rispettare un limite così basso – imposto in ottica antiinquinamento fino a metà mese – due pattuglie delle forze dell’ordine viaggeranno affiancate a quella velocità. Fino a oggi, infatti, tale limite era pressoché ignorato e ritenuto – a torto o a ragione – inutile ed eccessivamente penalizzante per gli automobilisti.[!BANNER]
Nelle ore di punta, tuttavia, è probabile che le safety car della polizia non servano, visto che la velocità media dei veicoli in transito è di molto inferiore al limite a causa dell’alto traffico.
I tratti interessati dai nuovi e temporanei limiti sono il tratto dell’autostrada A7 Milano-Genova compreso tra piazza Maggi e la barriera di Milano Ovest, la tangenziale Ovest (A50) dal chilometro 0 al chilometro 31,8, la tangenziale Est (A51) dal chilometro 0 al chilometro 30 e la tangenziale Nord (A52) dal chilometro 0 al chilometro 12.
Se vuoi aggiornamenti su Autovelox inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639409.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3638638.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/2148181512-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/57537-scaled.jpg)