Cosa stai cercando?
Cerca

Da Unrae e Federveicoli proposte anticrisi per l'auto

Di Eleonora D'Uffizi
Pubblicato il 17 feb 2012
Da Unrae e Federveicoli proposte anticrisi per l'auto
Unrae, Federveicoli e Confindustria Ancma insieme per risolvere la situazione italiana del mercato di auto e moto.

Unrae, Federveicoli e Confindustria Ancma insieme per risolvere la situazione italiana del mercato di auto e moto.

Dall’unione di Unrae (i rappresentanti dei veicoli esteri in Italia) con Federveicoli (la federazione delle associazioni nazionali dei Costruttori di veicoli e componenti) e Confindustria Ancma (che riunisce i produttori di due ruote) nasce un tavolo per cercare una soluzione all’attuale crisi del mercato italiano delle due e delle quattro ruote.

«La scorsa settimana abbiamo aperto un tavolo informale di lavoro», ha spiegato Corrado Capelli, presidente di Confindustria Ancma, «e la nostra speranza è di arrivare presto a una strategia comune per fronteggiare le criticità. Occorrono però iniziative concrete e di rapida attuazione, indispensabili per far riprendere il mercato nel 2012».

«I dati del mercato europeo dell’automobile in gennaio indicano con chiarezza che sono Italia (-16,9%) e Francia (-20,7%) a drenare in basso i risultati dell’Europa (-6,6% verso gennaio 2011). Mentre la Francia deve confrontarsi con un periodo fortemente influenzato dalla coda degli incentivi, l’Italia non ha altre giustificazioni che l’assenza totale di azioni a sostegno dell’auto» ha sottolineato il direttore generale dell’Unrae Romano Valente.

La stessa Unrae ha già rivolto un appello alle istituzioni con alcune indicazioni per risollevare il mondo dell’auto nel 2012, e Confindustria Ancma propone di «estendere la classe bonus-malus più favorevole all’interno del nucleo famigliare in cui rientrano veicoli a 2 e 4 ruote, diffondere le forme tariffarie con franchigia, attraverso la penalizzazione in termini di punti/patente per chi non rimborsa in caso di incidente con responsabilità e puntare alla trasparenza effettiva delle tariffe attraverso l’istituzione di un data base accessibile in internet da parte dell’Isvap».

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare