Cosa stai cercando?
Cerca

Defender Churchill Edition: potenza V8 e tradizione britannica senza compromessi

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 26 ago 2025
Defender Churchill Edition: potenza V8 e tradizione britannica senza compromessi
Land Rover Defender Churchill Edition: motore V8 da 399 CV, dettagli storici, comfort di lusso e solo 10 esemplari per veri appassionati.

Quando si parla di Land Rover, l’immaginario corre subito a quei sentieri impervi dove solo i fuoristrada dal carattere più autentico sanno lasciare il segno. Ma questa volta la casa britannica ha deciso di spingersi oltre, presentando una creazione che è già leggenda: la Defender Churchill Edition. Non una semplice auto, ma un tributo in chiave moderna a una storia che affonda le radici nel cuore dell’Inghilterra più iconica. Solo dieci esemplari per un oggetto del desiderio che coniuga tradizione, innovazione e un pizzico di spirito indomito, proprio come quello del grande Winston Churchill.

A fare da protagonista in questa serie limitata è il poderoso V8 5.0 litri, una meccanica che non ammette compromessi e che, con i suoi 399 cavalli, è capace di regalare emozioni a ogni affondo sull’acceleratore. In un mondo dove spesso si parla di downsizing e di efficienza, qui la parola d’ordine è potenza pura: l’accelerazione da 0 a 100 km/h si consuma in appena 5,9 secondi per la versione 90 e 6,1 per la 110, numeri che mettono in chiaro fin da subito che la Defender Churchill Edition non teme confronti, nemmeno su asfalto. Eppure, la vera anima di questa vettura rimane quella del fuoristrada senza compromessi, capace di affrontare qualsiasi ostacolo senza mai perdere la sua eleganza senza tempo.

Esteticamente, la prima cosa che colpisce è la livrea Bronze Green, un verde profondo e ricercato che richiama immediatamente la Land Rover Series I del 1954, appartenuta proprio a Churchill. Questa tonalità non è stata scelta a caso: è stata riprodotta con una cura quasi maniacale dagli artigiani di Classic Works, il reparto specializzato di Jaguar Land Rover che si occupa delle personalizzazioni più esclusive. Ogni dettaglio è stato studiato per restituire quell’aura di autenticità che ha reso celebre il marchio: dai cerchi in acciaio da 16 pollici alle finiture in nero opaco, passando per la griglia a rete e gli inserti galvanizzati che aggiungono un tocco di robustezza e raffinatezza.

Non mancano, ovviamente, i richiami alla storia: sui fianchi spicca la sigla UKE 80, un omaggio alla targa originale della vettura di Churchill, mentre i badge dedicati sottolineano ulteriormente l’esclusività di questa serie. Ogni elemento sembra raccontare un pezzo di passato, ma senza mai scivolare nella nostalgia: qui il vintage incontra la tecnologia, e lo fa con stile.

L’abitacolo è un vero e proprio salotto inglese su quattro ruote. I sedili sono rivestiti in una raffinata combinazione di pelle Bottle Green e Windsor Ebony, materiali pregiati che ritroviamo anche sui maniglioni e sul cielo dell’abitacolo, per un effetto di continuità e ricercatezza. Ma la vera sorpresa è nella scelta di mantenere un’impostazione classica: niente display digitali, nessuna concessione alle mode del momento. Solo l’essenziale, per un’esperienza di guida che punta tutto sulla sensazione di autenticità. Eppure, la tecnologia non manca: la radio DAB, il navigatore e il Bluetooth sono integrati in modo discreto, pronti a entrare in gioco quando serve senza mai rubare la scena.

Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, la versione Soft Top rappresenta la quintessenza della libertà su quattro ruote. Dotata di una capote in tela su misura, con sezioni laterali e posteriori arrotolabili e rinforzi supplementari, questa variante garantisce sicurezza e comfort anche alle alte velocità. Il prezzo? Si parte da 242.500 sterline (IVA esclusa), un investimento che ripaga con l’unicità di possedere un vero pezzo di storia automobilistica.

Dal punto di vista tecnico, la Defender Churchill Edition non lascia nulla al caso. Le sospensioni Eibach, le barre antirollio, gli ammortizzatori Bilstein e i freni Alcon sono solo alcuni degli elementi che garantiscono prestazioni di altissimo livello sia su strada che in fuoristrada. Il sistema di trazione integrale è stato ulteriormente potenziato grazie a una scatola di rinvio a due velocità, differenziali rinforzati e un differenziale centrale a ripartizione di coppia, per affrontare anche i terreni più impegnativi con la massima sicurezza.

A rendere questa Land Rover ancora più speciale è la possibilità di accedere al programma Works Bespoke, che consente a ogni cliente di personalizzare la propria vettura secondo i propri desideri. Dalla scelta dei materiali alle configurazioni tecniche, ogni dettaglio può essere adattato per creare un esemplare davvero unico, cucito su misura come un abito di alta sartoria.

Con un prezzo di partenza di 232.500 sterline (IVA esclusa), la Defender Churchill Edition si posiziona al vertice dell’esclusività, andando ad affiancare le versioni 90 e 110 della Classic Defender V8 e rafforzando la strategia di Land Rover Classic di reinterpretare in chiave contemporanea i suoi modelli più iconici. Un connubio perfetto tra passato e futuro, tra spirito pionieristico e tecnologia, che conquista al primo sguardo e che promette di scrivere una nuova pagina nella storia del fuoristrada britannico.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare