Lancia Delta HF Integrale Martini 5: la leggenda dei rally all’asta sfiora cifre record
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647900-scaled.jpg)
C’è qualcosa che accende la passione degli appassionati e degli intenditori, un vero e proprio mito che non smette mai di far parlare di sé: la Lancia Delta HF Integrale. Un nome che evoca immediatamente motorsport puro, sfide epiche sulle speciali più dure del rally mondiale e un’eredità sportiva che ha scritto pagine indelebili nella storia delle auto storiche italiane. E quando a questa leggenda si aggiunge la livrea bianca con le inconfondibili strisce blu e rosse, il richiamo è irresistibile per ogni collezionista che si rispetti.
Oggi, il cuore degli appassionati batte forte per una delle 400 esclusive Martini 5, l’edizione celebrativa nata per omaggiare i trionfi del team Martini Racing nel Campionato del Mondo Rally. L’esemplare numero 305, protagonista di una asta auto che sta già facendo registrare cifre da capogiro, ha raggiunto la ragguardevole soglia degli 85.000 euro, ma le previsioni sono tutte al rialzo: si parla già di superare agilmente quota 100.000 prima della chiusura fissata per domenica 13 luglio. Un dato che, ancora una volta, sottolinea quanto il valore delle auto da collezione rare sia in costante crescita e quanto il mercato premi l’unicità e la storia.
A rendere questa Delta così speciale non è solo il suo passato glorioso, ma anche lo stato di conservazione davvero notevole. Nonostante gli 86.825 chilometri percorsi, l’auto si presenta in condizioni eccellenti, a testimonianza di una cura maniacale da parte dei proprietari e di una recente revisione integrale affidata agli specialisti di Maturo Cars, avvenuta nel febbraio 2025. Interventi approfonditi su carrozzeria, verniciatura, trasmissione, freni e propulsore hanno riportato questa regina del motorsport al massimo splendore, pronta a regalare ancora emozioni a chi saprà apprezzarne il valore.
Il cuore pulsante di questa icona è un motore turbo 2.0 litri da 210 cavalli, abbinato a una trazione integrale permanente e a un cambio manuale a cinque marce. Una configurazione tecnica che, ancora oggi, lascia senza fiato per la prontezza di risposta e la tenuta di strada, frutto di un progetto che ha saputo anticipare i tempi e dettare legge nei rally di tutto il mondo. La Lancia Delta HF Integrale è infatti molto più di un’auto: è un simbolo, un vero e proprio oggetto del desiderio che racconta di battaglie epiche contro avversari temibili, di successi che hanno fatto la storia del Martini Racing e di una stagione irripetibile del motorsport tricolore.
Entrare nell’abitacolo di questa Martini 5 significa immergersi in un’atmosfera da corsa autentica. I sedili Recaro in Alcantara grigia, impreziositi da cuciture rosse, accolgono il pilota e il passeggero in un ambiente dove ogni dettaglio è pensato per trasmettere sportività e raffinatezza. All’esterno, i cerchi in lega bianchi da 17 pollici – accompagnati nel lotto anche dai cerchi originali da 15 – sottolineano la vocazione racing di questa regina dei rally, mentre la livrea bianca con le strisce Martini rimane uno dei segni distintivi più riconoscibili e celebrati di sempre.
Ma non è tutto: la dotazione documentale di questa auto da collezione è di quelle che fanno la differenza per chi cerca l’autenticità e la massima garanzia. Manuale del proprietario, kit attrezzi, certificato Lancia Classiche e documentazione del Centro Storico Fiat sono solo alcuni degli elementi che arricchiscono il valore storico e collezionistico di questa vettura. Un pacchetto completo, capace di soddisfare anche i palati più esigenti e di rappresentare un investimento sicuro nel tempo, grazie alla costante crescita di interesse verso le auto storiche italiane di pregio.
Non è un caso, dunque, che la asta auto sulla piattaforma Collecting Cars abbia acceso i riflettori di tutto il settore. In un panorama dove la ricerca dell’esclusività e dell’autenticità è sempre più sentita, questa Lancia Delta HF Integrale Martini 5 si impone come un vero e proprio gioiello, capace di catalizzare l’attenzione di collezionisti, investitori e semplici appassionati. La combinazione tra storia sportiva, rarità, stato di conservazione e completezza documentale la rende una delle occasioni più interessanti degli ultimi anni.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/San-Pellegrino-Terme-.avif)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647727-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647438-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_3647053-scaled.jpg)