Cosa stai cercando?
Cerca

Lamborghini Vision GT, l’Hypercar nata per un videogame ora è reale

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 14 mag 2025
Lamborghini Vision GT, l’Hypercar nata per un videogame ora è reale
Lamborghini Vision GT: hypercar futuristica svelata a Monaco. Motore V8, design unico e innovazioni tecnologiche straordinarie

La Lamborghini ha deciso di riscrivere le regole del design automobilistico con il ritorno della Vision GT, presentata al prestigioso Car Design Event di Monaco. Questa straordinaria hypercar, nata originariamente come concept per il celebre videogioco Gran Turismo, si è trasformata in un’icona del design futuristico, incarnando una perfetta fusione tra tecnologia avanzata e stile audace.

Un cambiamento evidente

Il cambiamento più evidente di questa nuova versione è il passaggio dal verde militare opaco alla vibrante tonalità Arancia Egon, una scelta cromatica che richiama la recente Urus SE. Questo colore non solo cattura l’attenzione, ma sottolinea anche la meticolosa attenzione ai dettagli, visibile nelle ruote, nel lip spoiler anteriore e nelle alette aerodinamiche posteriori. L’intero aspetto della vettura è un tributo all’innovazione e alla modernità, mantenendo però un forte legame con l’identità storica del marchio.

Entrando nell’abitacolo, la Vision GT sorprende con la sua posizione di guida centrale, un richiamo diretto alla leggendaria McLaren F1. Il cockpit, progettato per offrire un’esperienza immersiva, integra un volante in puro stile Lamborghini con display centrale, mentre un avanzato heads-up display si estende su tutto il parabrezza, fornendo informazioni in tempo reale senza distrarre il conducente. Ogni dettaglio interno è stato concepito per amplificare la connessione tra pilota e macchina, esaltando il piacere di guida.

Un motore portentoso

Sotto il cofano, la vera rivoluzione: il V12 dell’originale lascia spazio a un potente motore V8 aspirato da 6,5 litri, lo stesso della Sian FKP 37. Supportato da una tecnologia mild-hybrid, questo propulsore raggiunge una potenza complessiva di 808 CV, offrendo prestazioni mozzafiato e una risposta immediata. Questa combinazione di potenza e sostenibilità rappresenta un passo avanti verso il futuro delle supercar.

Nonostante le sue caratteristiche all’avanguardia, la Vision GT non è destinata alla produzione di massa o all’omologazione stradale. Sarà un gioiello esclusivo per pochi collezionisti, simile a quanto avvenuto con la McLaren Solus GT. Tuttavia, la casa di Sant’Agata Bolognese non esclude la possibilità di sviluppare una versione stradale, qualora il mercato dimostrasse un interesse sufficiente. Questo approccio riflette la filosofia di Lamborghini di trasformare sogni virtuali in realtà straordinarie, unendo innovazione e tradizione in modo unico.

Con questa nuova iterazione, la Vision GT non è solo un’auto, ma un simbolo di ciò che il futuro della mobilità di lusso può offrire. Il suo design futuristico, la tecnologia avanzata e le prestazioni eccezionali la posizionano come una delle hypercar più ambiziose e iconiche mai create. È una celebrazione dell’eccellenza ingegneristica e un invito a immaginare nuove possibilità nel mondo dell’automobile.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare