Cosa stai cercando?
Cerca

Lamborghini Urus SE Performante 2026: si arriva a 800 CV

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 2 lug 2025
Lamborghini Urus SE Performante 2026: si arriva a 800 CV
Lamborghini Urus SE Performante 2026: un SUV ibrido plug-in con 789 cavalli, design innovativo e prestazioni aerodinamiche ottimizzate.

L’evoluzione nel segmento dei SUV di lusso si prepara a vivere una nuova rivoluzione con l’annuncio della Lamborghini Urus SE Performante, un modello che promette di ridefinire gli standard di eccellenza. Questo veicolo, previsto per il 2026, è stato recentemente avvistato durante test intensivi al leggendario Nürburgring Nordschleife, un palcoscenico ideale per esaltare le sue caratteristiche prestazionali e aerodinamiche. Totalmente camuffato, il prototipo ha comunque lasciato intravedere significativi aggiornamenti estetici, sottolineando il carattere audace e futuristico del design.

Le prime immagini suggeriscono un frontale ridisegnato, reso ancora più aggressivo da una griglia imponente e da un paraurti rinnovato. I gruppi ottici, ulteriormente affinati rispetto alla versione standard della Urus SE, si fondono armoniosamente con un pacchetto aerodinamico ottimizzato. Elementi come lo spoiler inferiore maggiorato e le minigonne laterali migliorate testimoniano l’impegno di Lamborghini nell’offrire prestazioni al vertice. Sul retro, spicca un esclusivo spoiler a ducktail regolabile, un richiamo diretto alla tradizione della gamma Performante, capace di unire estetica e funzionalità in un unico elemento distintivo.

Dal punto di vista tecnico, la nuova Urus SE Performante manterrà l’impostazione ibrida plug-in già apprezzata nella gamma attuale. Il cuore pulsante sarà il motore V8 biturbo da 4.0 litri EA825, eredità del gruppo Volkswagen, capace di erogare una potenza combinata di 789 cavalli e 950 Nm di coppia. Tuttavia, gli ingegneri Lamborghini stanno lavorando per superare la soglia degli 800 cavalli, stabilendo un nuovo riferimento nel panorama dei SUV ad alte prestazioni. Questa configurazione promette non solo di garantire velocità e accelerazioni mozzafiato, ma anche di integrare la sostenibilità attraverso la tecnologia ibrida avanzata.

Lamborghini Urus SE Performante, velocità impensabili per un SUV

Durante i test al Nürburgring, i prototipi sono stati equipaggiati con roll cage dedicati, una soluzione pensata per garantire la massima sicurezza in condizioni di guida estrema. Sebbene questa caratteristica non sia destinata alla produzione di serie, sottolinea l’attenzione maniacale della casa di Sant’Agata Bolognese per ogni dettaglio legato alla sicurezza e alle performance. L’attuale Urus SE raggiunge già una velocità massima di 312 km/h, e l’aspettativa per questa versione Performante è di superare tali limiti, consolidando ulteriormente la leadership di Lamborghini nel segmento.

Non è ancora chiaro se questa nuova iterazione sostituirà completamente l’attuale Urus SE o se sarà proposta come variante esclusiva per gli appassionati più esigenti. Tuttavia, ciò che emerge con chiarezza è l’intenzione di Lamborghini di mantenere il proprio dominio nel segmento dei SUV ultra-lusso, grazie a un mix ineguagliabile di tecnologia, prestazioni ed esclusività. L’introduzione di soluzioni aerodinamiche avanzate e l’ulteriore potenziamento del sistema ibrido rappresentano una dichiarazione d’intenti per un futuro sempre più orientato alla sostenibilità senza compromessi.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare