Cosa stai cercando?
Cerca

Lamborghini Fenomeno: V12 ibrido, 0-100 in 2,4 secondi e 29 esemplari esclusivi

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 15 ago 2025
Lamborghini Fenomeno: V12 ibrido, 0-100 in 2,4 secondi e 29 esemplari esclusivi
Lamborghini Fenomeno debutta a Monterey: V12 da 1.080 CV, solo 29 esemplari e prezzo di 3 milioni di euro. Design inedito e prestazioni estreme.

Quando si parla di emozione pura su quattro ruote, il panorama automobilistico mondiale si ferma e ascolta: la Lamborghini Fenomeno è pronta a lasciare il segno, non solo come nuova supercar di riferimento, ma come manifesto di un’eccellenza tecnica e stilistica che non conosce rivali. E se vi state chiedendo dove debutterà questo capolavoro, la risposta è la Monterey Car Week, l’appuntamento che ogni anno richiama l’élite dell’automobilismo internazionale e dove ogni dettaglio, ogni linea, ogni rombo di motore diventa leggenda.

Non è un caso che la Lamborghini Fenomeno sia nata sotto il segno del programma Few Off, una fucina di idee e sperimentazioni riservata a chi non si accontenta mai e vuole vivere l’automobile come esperienza esclusiva e irripetibile. Solo ventinove esemplari, già circondati da un’aura di esclusività che ha acceso la corsa tra i collezionisti di tutto il mondo, pronti a investire cifre a sei zeri per assicurarsi un frammento di futuro su ruote.

L’anima della Lamborghini Fenomeno pulsa grazie a un cuore che è leggenda e innovazione allo stesso tempo: il celebre motore V12 aspirato da 6,5 litri, qui portato all’estremo con una potenza di 845 CV. Ma non finisce qui: la sinergia con tre unità elettriche porta la potenza complessiva a ben 1.080 CV, numeri che riscrivono le regole del gioco e si traducono in prestazioni che fanno impallidire anche i più scettici. Parliamo di uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,4 secondi e una velocità massima di 350 km/h, valori che sanciscono l’ingresso della Fenomeno nell’Olimpo delle hypercar.

Ma una vera supercar non si misura solo con il cronometro: è il design a raccontare la storia di una vettura destinata a lasciare il segno. La Fenomeno prende ispirazione dalla Revuelto, ma ne esaspera i tratti, offrendo un’estetica ancora più aggressiva e avveniristica. Gli elementi che la rendono inconfondibile? Fari taglienti che sembrano scolpiti dal vento, prese d’aria generose sul cofano che urlano potenza e funzionalità, e un posteriore dominato da fanali a LED a forma di Y e quattro terminali di scarico centrali che dichiarano senza mezzi termini la vocazione racing di questa creatura.

In questa scultura su ruote, la fibra di carbonio diventa protagonista assoluta: non solo alleggerisce la struttura, ma ne esalta il carattere dinamico e la capacità di offrire sensazioni di guida uniche. Ogni dettaglio, dal profilo delle minigonne ai supporti aerodinamici, parla la lingua della leggerezza e della resistenza, per una dinamica che lascia senza fiato e garantisce una risposta immediata ad ogni sollecitazione.

L’abitacolo, poi, è un viaggio nel futuro: ispirato all’impostazione hi-tech della Revuelto, offre una plancia dominata da display digitali e comandi touch, dove ogni elemento è studiato per mettere il pilota al centro dell’azione. Qui il lusso non è ostentazione, ma tecnologia al servizio dell’esperienza di guida, in un ambiente che sa essere tanto accogliente quanto sportivo.

Secondo le indiscrezioni più accreditate, tutti i ventinove esemplari sarebbero già stati prenotati, a testimonianza di quanto la esclusività sia oggi uno dei valori più ricercati dagli appassionati di auto di lusso. D’altronde, possedere una Fenomeno significa entrare in un club ristrettissimo, dove la passione per la velocità si fonde con la ricerca dell’unicità assoluta.

La Lamborghini Fenomeno non è solo una vettura, ma un vero e proprio laboratorio su quattro ruote, una sintesi perfetta tra tradizione e avanguardia, dove ogni componente è pensato per superare i limiti e ridefinire i confini delle prestazioni e del design automobilistico. Un oggetto del desiderio che racconta il futuro, ma che si nutre della storia gloriosa della casa di Sant’Agata Bolognese, pronta ancora una volta a stupire il mondo con una creazione che farà parlare di sé per anni.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare