La Suzuki S-Presso si rinnova con un look ispirato alla Jimny
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/rtgtrgbvbtgrv-1536x864-1-scaled.jpg)
Un’innovazione sorprendente sta ridefinendo il concetto di city car, grazie a un restyling audace e creativo. La Suzuki S-Presso, nota per il suo carattere urbano e compatto, è stata trasformata in una versione in miniatura del celebre fuoristrada Suzuki Jimny. Questa trasformazione è il frutto dell’ingegno di GH Style, un’officina indonesiana che ha saputo reinterpretare il design originale della vettura, conferendole un aspetto distintivo e inconfondibile.
Il cambiamento estetico si concentra principalmente sul frontale, dove spicca una nuova griglia squadrata, ispirata direttamente al design iconico del Jimny. I fari circolari, accompagnati da moderne luci diurne, donano un tocco di personalità, mentre il paraurti ridisegnato integra fendinebbia gialli, sottolineando l’anima robusta e avventurosa della vettura. Dettagli come i passaruota allargati, le minigonne laterali nere e i cerchi bianchi completano l’opera, rendendo questa S-Presso una vera e propria icona di stile.
Nonostante l’aspetto da fuoristrada, la Suzuki S-Presso mantiene intatta la sua anima urbana. Le modifiche posteriori sono più discrete, limitandosi a uno spoiler maggiorato e a un paraurti esclusivo, che aggiungono un tocco di sportività senza stravolgere l’equilibrio del design complessivo. Questo restyling dimostra come sia possibile innovare senza compromettere la funzionalità e l’essenza originale di un’auto.
Prodotta dalla Maruti, filiale indiana della Suzuki, la S-Presso è particolarmente apprezzata in mercati come India, Filippine, Sudafrica e alcune aree dell’America Latina. Il cuore pulsante della vettura rimane il motore tre cilindri da 998 cc, capace di erogare 67 CV e 90 Nm di coppia. Grazie al peso contenuto, poco sopra i 700 kg, queste caratteristiche garantiscono prestazioni brillanti e un’esperienza di guida dinamica.
Il lavoro di GH Style non si limita a un semplice aggiornamento estetico, ma rappresenta una vera e propria reinterpretazione del concetto di city car. La capacità di unire il design audace e funzionale del Jimny con le dimensioni compatte e la praticità della S-Presso crea un veicolo unico nel suo genere. Questa trasformazione evidenzia come il mondo dell’automotive possa ancora sorprendere, reinventando modelli esistenti per rispondere a nuove esigenze e tendenze di mercato.
In un panorama automobilistico sempre più competitivo, dove le city car devono distinguersi per attirare l’attenzione dei consumatori, questa versione mini-Jimny della Suzuki S-Presso rappresenta un esempio di creatività e innovazione. GH Style ha saputo cogliere l’essenza del design Suzuki, esaltandola attraverso dettagli che richiamano il DNA del marchio, ma con un approccio fresco e moderno.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643952.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/apps.60350.13709580375743562.e6028929-8fc7-4c04-a580-6dbc5b7bd47d.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/frente-do-fiat-fastback-2023-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643632-scaled.jpg)