Cosa stai cercando?
Cerca

La compagnia aerea cinese ha lanciato la berlina elettrica JY Air

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 7 mag 2025
La compagnia aerea cinese ha lanciato la berlina elettrica JY Air
JuneYao Airlines entra nel mercato automobilistico con la JY Air, berlina elettrica da 435-530 km di autonomia. Scopri specifiche e strategie.

Il colosso dell’aviazione cinese JuneYao Airlines si avventura nel dinamico mondo delle auto elettriche, portando una ventata di innovazione con la sua berlina elettrica di debutto, la JY Air. Lanciata sul mercato cinese delle auto elettriche, questa berlina si presenta con un prezzo di partenza competitivo di 147.800 yuan (circa 20.500 dollari), posizionandosi come una proposta intrigante per i consumatori attenti alla sostenibilità e al budget.

Con il 2023 come anno di ingresso nel settore automobilistico, JuneYao Airlines ha deciso di diversificare il proprio business, tradizionalmente legato all’aviazione, abbracciando il settore della mobilità sostenibile. La JY Air non si limita al mercato interno: il suo debutto internazionale è già iniziato con l’espansione in Thailandia e piani per ulteriori collaborazioni, come quelle in corso con il Kazakistan per un possibile assemblaggio locale.

Dal punto di vista tecnico, la JY Air offre due varianti che si distinguono per le prestazioni e l’autonomia elettrica. La versione base monta un motore elettrico sincrono a magneti permanenti UAES da 147 kW (197 CV) e 250 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 51,2 kWh, che garantisce un’autonomia di 435 km secondo il ciclo CLTC. La versione di punta, invece, eleva l’esperienza con una batteria da 64,1 kWh, capace di raggiungere un’autonomia di 530 km e una potenza massima di 150 kW (201 CV). Questi dati evidenziano l’attenzione dell’azienda verso la qualità e la competitività tecnologica.

L’estetica della berlina elettrica riflette una filosofia di design moderna e aerodinamica. Con dimensioni di 4550/1860/1515 mm e un passo di 2800 mm, il veicolo offre un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0,23 Cd, un valore che contribuisce sia all’efficienza che alla silenziosità. Gli esterni si caratterizzano per fari LED, maniglie a scomparsa e una striscia luminosa posteriore distintiva. All’interno, l’abitacolo trae ispirazione dalle cabine di business class degli aerei, con un tocco di lusso e innovazione, grazie a un touchscreen da 15,6 pollici con sistema operativo Crystal OS e chip Qualcomm Snapdragon 8155.

Nonostante le sue qualità, la JY Air deve affrontare una concorrenza agguerrita nel mercato cinese delle auto elettriche. Modelli come l’Xpeng Mona M03 e il Dongfeng Nissan N7 offrono prezzi più bassi, rispettivamente a partire da 119.800 yuan (16.600 USD) e 129.800 yuan (17.985 USD). Ciò posiziona la berlina di JuneYao Airlines in una fascia di mercato più elevata, condivisa con rivali come BYD Seal e Geely Galaxy E8.

Per superare queste sfide, JuneYao Airlines sta puntando su una strategia di espansione internazionale. L’entrata nel mercato thailandese è solo il primo passo, mentre le trattative in corso con il Kazakistan potrebbero aprire nuove opportunità per un’assemblaggio locale. Questa mossa non solo ridurrebbe i costi di produzione, ma potrebbe anche rafforzare la presenza del marchio in mercati emergenti, ampliando così la portata globale dell’azienda.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare