Cosa stai cercando?
Cerca

La 10 EM-P è il piano B (brillante) di Lynk & Co

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 9 mag 2025
La 10 EM-P è il piano B (brillante) di Lynk & Co
Lynk & Co 10 EM-P, la berlina plug-in hybrid con tecnologie avanzate, in arrivo in Cina nel 2025. Innovazione e sostenibilità in primo piano.

Il brand cinese Lynk & Co, noto per il suo approccio innovativo alla mobilità, si prepara a rivoluzionare il mercato con la sua nuova berlina ibrida plug-in, la 10 EM-P. Questo modello, previsto per il debutto in Cina nella seconda metà del 2025, rappresenta un passo strategico per rilanciare la gamma del marchio dopo le vendite deludenti della Z10 elettrica. Nonostante il design futuristico e un prezzo competitivo compreso tra 186.800 e 282.800 yuan (circa 28.850-39.150 dollari), la Z10 ha totalizzato solo 7.719 unità vendute dal lancio nel settembre 2024. Per questo motivo, Lynk & Co ha deciso di diversificare la propria offerta puntando sulla tecnologia ibrida plug-in.

La berlina ibrida 10 EM-P si distingue per l’utilizzo della piattaforma GEA Evo, un’evoluzione dell’architettura SEA (Sustainable Experience Architecture). Questo sistema combina un motore termico turbo da 2 litri con unità elettriche integrate, promettendo prestazioni elevate e consumi contenuti, elementi fondamentali per attrarre una clientela esigente. Tra le caratteristiche tecnologiche di punta spiccano il chip Nvidia Drive Thor-U con una potenza di calcolo di 700 TOPS e il processore Snapdragon 8295, progettati per garantire avanzate funzionalità di assistenza alla guida e connettività. Inoltre, le sospensioni pneumatiche promettono un comfort di marcia superiore.

10 EM-P, dimensioni da ammiraglia

Le dimensioni della 10 EM-P, con una lunghezza di 5028 mm, una larghezza di 1966 mm, un’altezza di 1468 mm e un passo di 3005 mm, ricalcano quelle della Z10 elettrica, offrendo spazio abbondante per passeggeri e bagagli. Questa configurazione è ideale per soddisfare le esigenze di chi cerca un veicolo spazioso e versatile, senza rinunciare all’eleganza.

In un contesto globale in cui le auto elettriche stanno guadagnando terreno, le ibride plug-in come la 10 EM-P rappresentano una soluzione intermedia particolarmente adatta a mercati come quello cinese. Sebbene l’infrastruttura di ricarica in Cina stia crescendo rapidamente, non è ancora completamente capillare, rendendo le ibride plug-in una scelta strategica per il consumatore medio. Inoltre, l’Europa prevede di vietare la vendita di auto a combustione interna entro il 2035, un segnale chiaro della direzione che il settore sta prendendo.

Lynk & Co non si ferma qui: il 2025 vedrà anche il lancio del SUV di fascia alta Lynk & Co 900, ampliando ulteriormente il catalogo del marchio. Con un milione di veicoli già consegnati, secondo Mu Jun, vice direttore generale dell’azienda, l’obiettivo è rafforzare la propria posizione nel competitivo mercato cinese e, possibilmente, espandersi ulteriormente a livello globale.

La vera sfida per Lynk & Co sarà invertire la tendenza negativa riscontrata con la Z10 elettrica. Per farlo, il marchio punta su un equilibrio ottimale tra innovazione tecnologica e accessibilità economica, elementi chiave per conquistare una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e alle prestazioni. La 10 EM-P, con la sua tecnologia avanzata e un design accattivante, potrebbe essere il modello giusto per segnare una svolta decisiva nel panorama delle auto ibride plug-in.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare